SCAMBIO GIOVANILE “BACK AND FORTH” A PASSIGNANO SUL TRASIMENO

Candidati per far parte del gruppo di 36 giovani provenienti da Italia, Germania, Francia, Romania, Bulgaria e Spagna che si incontreranno a Passignano sul Trasimeno (Italia) per discutere e svolgere attività sul consumo alimentare sostenibile e sulla cucina tradizionale!
In breve:
Dove: Fattoria didattica La Buona Terra (Italia)
Quando: 16-29 giugno 2022
Chi: 5 giovani + 1 capogruppo da Italia, Spagna, Romania, Germania, Bulgaria, Francia
Organizzazione ospitante: Associazione Kora (sito web – pagina Facebook)
Scadenza per l’iscrizione: il prima possibile! [modulo di iscrizione qui sotto].
Obiettivi del progetto:
- Fornire ai partecipanti conoscenze sulle scelte alimentari e sul loro impatto sull’ambiente.
- Condividere e aumentare la consapevolezza delle tradizioni nazionali/regionali dei Paesi partecipanti.
- Approfondire il concetto di identità culturale e il suo legame con le tradizioni alimentari
- Promuovere l’introduzione della sostenibilità ambientale nelle ricette e nei pasti tradizionali.
- Fornire ai partecipanti competenze pratiche di cucina
- Sensibilizzare sulle differenze e le somiglianze tra le culture e le tradizioni dei Paesi partecipanti
- Fornire ai giovani europei strumenti per ridurre il loro impatto sull’ambiente attraverso le scelte alimentari.
- Le attività del progetto prevedono laboratori di educazione non formale, workshop di cucina, dibattiti e molto altro.
Tutte le attività saranno partecipative, non aspettatevi di stare seduti a guardare!
L’infopack del progetto è disponibile QUI.
Criteri di selezione:
- Età 18-30 per i partecipanti e 18+ per i leader
- Disponibilità per l’intera durata del progett
- Conoscenza base dell’inglese
- Interesse nel tema del progetto
- Curiosità per le altre culture
Se hai amici o amiche che vivono in uno dei paesi partner del progetto e che potrebbero essere interessat* al progetto, condividi con loro l’articolo in inglese, questo è il link:
Costi:
Vitto e alloggio sono coperti dal programma Erasmus+. I costi di viaggio saranno rimborsati fino a un massimale, i dettagli sono nell’infopack.
La quota di partecipazione per i partecipanti italiani è di 20€, e include la maglietta di Kora.
Per informazioni:
Simone – Associazione Kora
[email protected]