VOLONTARIATO IN LETTONIA PER 6 MESI NELL’ECOTURISMO LOCALE

Il Centro informazioni turistiche (TIC) di Talsi si trova nel centro di Talsi. Il TIC guida i turisti in città, creando esperienze uniche per far loro conoscere la città e godere della natura che la circonda. Collabora inoltre con imprenditori, musei, centri culturali e associazioni nel settore del turismo, dell’ospitalità e della protezione della natura.
La città di Talsi e la contea sono un grande laboratorio scientifico naturale dove tutti possono vedere le testimonianze sopravvissute dell’era glaciale. Ha anche valori ambientali diversi e unici: natura protetta e aree costiere del Mar Baltico.

Il Centro informazioni turistiche di Talsi cerca volontari che abbiano voglia di lavorare presso il centro, lavorando direttamente con i turisti e non solo, su temi come l’educazione ambientale, il lavoro con i giovani, la promozione, il museo e la guida.

Dove: Talsi, Lettonia

Quando: Giugno 2024 a novembre 2024

Durata: 6 mesi

Chi: un volontario di età compresa tra i 18 e i 30 anni, con residenza italiana

Scadenza per candidarsi: il prima possibile

Organizzazione ospitante: Talsi Tourism Information Center (TIC)

Media dell’associazione: sito web e Facebook

Organizzazione di coordinamento: Radi Vidi Pats 

Attività:

  • Lavorare alle mostre naturalistiche del museo
  • Imparare e insegnare la natura, lo stile di vita ecologico
  • Realizzare laboratori e altre attività/eventi
  • Creare percorsi naturalistici interattivi a Talsi con il team del turismo
  • Guidare i turisti
  • Creare contenuti per i social media per il TIC
  • Educare i visitatori in modo non formale
  • Pianificare e organizzare eventi di teambuilding eventi locali

Supporto:

Vitto e alloggio, assicurazione medica, tutoring e mentoring sono coperti dal programma dei Corpi Europei di Solidarietà. Le spese di viaggio sono rimborsate fino a un massimale calcolato in base alla distanza; il massimale aumenta nel caso di “green travel”, ovvero treno o autobus invece dell’aereo. I volontari riceveranno un pocket money mensile e svolgeranno il loro servizio per circa 35 ore a settimana, con due giorni consecutivi liberi a settimana e due giorni liberi in più al mese.

I volontari alloggeranno in piccole stanze individuali con cucina. La paghetta mensile è di 5 euro al giorno, più 160-200 euro al mese per le spese alimentari. I volontari riceveranno anche un biglietto per il trasporto locale ogni mese.

Requisiti:

Il profilo ideale del candidato rispecchia i seguenti criteri:

  • 18-30 anni
  • Residenza in Italia
  • Capacità di comunicare bene in inglese
  • Interessato a vivere in una piccola città
  • Forte motivazione a lavorare in gruppo e a condurre visite guidate
  • Interesse per il turismo, l’ambiente, l’evoluzione e la protezione della natura
  • Comunicativo, rispettoso e di mentalità aperta
  • Positivo e proattivo
  • Flessibile, adattabile e con una buona capacità di gestione del tempo
  • Pronto ad assumersi le proprie responsabilità e affidabile in caso di crisi
  • Paziente e creativo
  • Abile nell’informatica, con competenze di progettazione e marketing o pronto a imparare

Sono apprezzate esperienze pregresse in contesti ambientali, turistici e di volontariato, nonché un qualsiasi titolo di studio universitario.

Come candidarsi:

1) Inviare una e-mail a [email protected], indicando come oggetto “Volontariato in Lettonia nell’ecoturismo locale” e allegare CV in inglese e lettera di motivazione.

Trovate l’infopack qui

Share This Post!

CHANGE YOUR LIFE TODAY!