Corso di formazione  “FIRST THINGS FIRST – FROM A MENTAL HEALTH PERSPECTIVE” in Estonia

Candidati per unirti al gruppo di giovani provenienti da Italia, Polonia, Croazia, Romania, Estonia, Portogallo, Spagna e Cipro che si incontreranno Setomaa in Estonia per partecipare al progetto First things first – from a mental health perspective. First things first – from a mental health perspective è un corso di formazione  finanziato dal programma Erasmus+, incentrato sull’apprendimento di metodi per comunicare, comprendere e mantenere la motivazione delle emozioni e sull’applicazione delle proprie competenze cognitivo-emozionali  per migliorare il benessere psichico. Il progetto esplorerà il tema del benessere psichico come aspetto essenziale del benessere generale di ogni individuo. Gli obiettivi del corso sono:

  • imparare a riconoscere comportamenti e importanti fattori di rischio indicativi di alcuni problemi di salute mentale

  • imparare ad utilizzare alcune tecniche di auto-aiuto per la salute mentale

  • apprendere come utilizzare le fasi fondamentali del piano d’azione di primo soccorso per la salute mentale per supportare innanzitutto la persona in caso di problemi di salute mentale

  • imparare a riconoscere i segni distintivi e comprenderne l’impatto sulla persona con problemi di salute mentale

L’infopack del progetto può essere consultato qui.

In breve:

  • Dove: Setomaa, Estonia
  • Quando: 12 – 22 maggio 2024
  • Chi: 3 partecipanti (età massima 30)
  • Organizzazione Coordinatrice: Seiklejate Vennaskond (pagina Facebook)
  • Organizzazione d’invio: Associazione Kora (sito webpagina Facebook)
  • Data per candidarsi: 05 aprile [Se leggi questo articolo dopo questa data, scrivici via mail, per sapere se ci sono ancora posti liberi]

Criteri di Selezione:

  • Età 18+
  • Preferibilmente giovani lavoratori, insegnanti, facilitatori, persone che lavorano con giovani, volontari di organizzazioni giovanili, giovani socialmente impegnati
  • Disponibilità per l’intera durata del progetto e interesse ad integrare gli apprendimenti nella propria attività quotidiana
  • Interesse per la tematica e voglia di mettersi in gioco
  • Curiosità verso altre culture
  • Livello base di inglese

Costi:

La quota di partecipazione è di 50€. Vitto e alloggio sono coperti dal programma Erasmus+. Le spese di viaggio andata/ritorno saranno rimborsate fino a un forfait massimo di 320 euro a partecipante in caso di green travel (treni e bus) o di 275 euro in caso di utilizzo di aereo, nave o auto privata.

Ci teniamo a ricordare che Kora, in quanto partner del progetto per le mobilità, non riceve nessun finanziamento dal programma Erasmus+. La quota di partecipazione di 50€ è quindi il modo per supportare il team di Kora impegnato nell’organizzazione di questi progetti e permettergli di continuare ad offrire possibilità del genere per i giovani. Se la quota di partecipazione rappresenta per te un ostacolo alla partecipazione faccelo sapere!

Per ulteriori informazioni:

Federico e Martina [email protected] Tel. 3338833570

Invia la tua candidatura compilando il form qui sotto! 👇

Share This Post!

CHANGE YOUR LIFE TODAY!