SCAMBIO GIOVANILE “MY ECO STUDIO” IN CROAZIA

Candidati per unirti al gruppo di giovani provenienti da Italia, Spagna, Portogallo e Croazia che si incontreranno Veli Iž, un piccola isola della Croazia, per partecipare al progetto My Eco Studio.
My Eco Studio è uno scambio di giovani che ha come obiettivo principale di far incontrare persone di diverse culture per conoscersi, condividere capacità, fare attività sulla sostenibilità ambientale e workshop pratici per imparare e allenare a portare la sostenibilità nelle creazioni artistiche.
Per dirlo con le parole dell’associazione ospitante:
We live in a world of environmental crises, the high impact of climate change on the environment, resource depletion, and biodiversity loss in which youth have to reconsider each segment of their life, and each action they take. Young emerging artists should embrace sustainability as an integral part of their creative process which can bring positive change in both artistic expression and societal transformation. Artists need to focus on sustainable materials and take into account the resources they use. It is not only about reducing (or eliminating) material waste and potential damage to ecosystems but also about rethinking the complex implications of creating the materials used for doing art, packaging, transport, storage, advertising, and display of works of art. It means also to be aware of the materials used and the message the art expresses.
In breve:
- Dove: Veli Iž, Croazia, QUI!
- Quando: 17 – 23 aprile 2024
- Chi: 6 partecipanti (18-30) + 1 group leader (18+)
- Organizzazione Coordinatrice: Udruga Prizma (pagina Facebook)
- Organizzazione d’invio: Associazione Kora (sito web – pagina Facebook)
- Data per candidarsi: 31 gennaio [Se leggi questo articolo dopo il 31 gennaio, scrivici via mail, per sapere se ci sono ancora posti liberi]
Gli obiettivi del progetto:
- Mettere in grado i giovani artisti emergenti di realizzare pratiche artistiche sostenibili, scambiando competenze tra i giovani sulla creazione di materiali artistici sostenibili attraverso l’educazione non formale,
- Promuovere la consapevolezza dei giovani, soprattutto di quelli con minori opportunità, sull’impatto delle loro pratiche artistiche sull’ambiente e orientarsi verso pratiche artistiche sostenibili
- Stimolare la partecipazione attiva dei giovani con minori opportunità, provenienti da culture e contesti diversi, creando una cultura di sostegno e collaborazione tra i giovani per valorizzare la diversità, la curiosità e la sperimentazione attraverso l’arte
- Scambiare buone pratiche di sostenibilità nell’arte tra i giovani
Criteri di Selezione:
- Età 18-30 per partecipanti
- Disponibilità per l’intera durata del progetto e per partecipare alla disseminazione dei risultati
- Interesse per la tematica e voglia di mettersi in gioco
- Curiosità verso altre culture
- Livello base di inglese
Costi:
La quota di partecipazione è di 50 euro. Vitto e alloggio sono coperti dal programma Erasmus+. Le spese di viaggio andata/ritorno saranno rimborsate fino a un forfait massimo di 210 euro a partecipante in caso di green travel (treni e bus) o di 180 euro in caso di utilizzo di aereo, nave o auto privata.
Ci teniamo a ricordare che Kora, in quanto partner d’invio al progetto, non riceve nessun finanziamento dal programma Erasmus+. La quota partecipativa di 50€ è quindi il modo in cui Kora supporta chi lavora per organizzare questi progetti e grazie alla quale può continuare ad offrire possibilità del genere per i giovani. Se la quota di partecipazione rappresenta per te un ostacolo alla partecipazione faccelo sapere!
Per ulteriori informazioni:
Simone
[email protected]
Tel. 3338833570