SCAMBIO GIOVANILE “BRIDGES FOR PLASTIC” IN FRANCIA

Candidati per unirti al gruppo di giovani provenienti da diversi paesi d’Europa che si incontreranno in Francia per partecipare al progetto Bridges for plastic. Bridges for plastic è uno scambio di giovani che ha come obiettivo principale di far incontrare persone di diverse culture con gli abitanti del luogo per aumentare la consapevolezza sulla plastica e fornire una coscienza sociale a lungo termine.
In breve:
- Dove: Catfarm, Poussan, Francia QUI!
- Quando: 10 – 24 agosto 2023
- Chi: 5 partecipanti (18-30) + 1 group leader (18+)
- Organizzazione Coordinatrice: Adventures of Valparaiso (pagina Facebook)
- Organizzazione d’invio: Associazione Kora (sito web – pagina Facebook)
- Data per candidarsi: 28 maggio [Se leggi questo articolo dopo il 28 maggio, scrivici via mail, per sapere se ci sono ancora posti liberi]
Il progetto:
L’obiettivo principale di questo progetto è quello di riunire persone di culture diverse con gli abitanti del luogo per aumentare la consapevolezza della plastica e fornire una coscienza sociale a lungo termine. Educare le persone con presentazioni, raccogliere la plastica con la popolazione locale, utilizzare macchine per il riciclaggio e realizzare piccoli oggetti in plastica rafforzerà la solidarietà. Il nostro obiettivo è ridurre il consumo di plastica e aumentare l’uso di oggetti in plastica riciclata, grazie alla responsabilità congiunta dei membri del team e alla collaborazione degli abitanti del luogo. Di conseguenza, creeremo un cambiamento sociale e ambientale positivo. Per maggiori dettagli su obiettivi e attività del progetto: qui l’infopack completo.
Criteri di Selezione:
- Età 18-30 per partecipanti
- Età 18+ per leader
- Disponibilità per l’intera durata del progetto
- Interesse per la tematica e voglia di mettersi in gioco
- Curiosità verso altre culture
- Livello base di inglese
Costi:
La quota di partecipazione è di 50 euro. Vitto e alloggio sono coperti dal programma Erasmus+. Le spese di viaggio andata/ritorno saranno rimborsate fino a un forfait massimo di 275 euro a partecipante.
Ci teniamo a ricordare che Kora, in quanto partner d’invio al progetto, non riceve nessun finanziamento dal programma Erasmus+. La quota partecipativa di 50€ è quindi il modo in cui Kora supporta chi lavora per organizzare questi progetti e grazie alla quale può continuare ad offrire possibilità del genere per i giovani. Se la quota di partecipazione rappresenta per te un ostacolo alla partecipazione faccelo sapere!
Per ulteriori informazioni:
Simone – Associazione Kora [email protected] Tel. 3338833570
Invia la tua candidatura compilando il form qui sotto! 👇