SCAMBIO GIOVANILE “BACK 2 NATURE” IN PORTOGALLO

Candidati per unirti al gruppo internazionale di partecipianti che si incontrerà a Ourondo (Portogallo) per discutere e fare attività su una visione olistica di sostenibilità ambientale e salute umana.
Obiettivi:
- Incoraggiare l’interazione interculturale, la cooperazione e la creazione di legami a lungo termine tra i partecipanti che sopravviveranno al nostro progetto e condurranno azioni future insieme;
- Promuovere la sostenibilità e stili di vita sani;
- Dimostrare come avere un rapporto armonioso con la natura sia profondamente legato al benessere di tutti noi;
- Fornire opportunità e strumenti pratici ai partecipanti per diventare cittadini attivi in relazione all’ambiente.
Attività:
- Sei laboratori interattivi di permacultura sui temi dell’energia rinnovabile, della bioedilizia, della forestazione alimentare, del compostaggio, dell’arte della natura, della cura di sé e della progettazione.
- Attività di apprendimento interculturale e organizzazione di una “Notte multiculturale” pubblica nel villaggio di Paúl,
- Esercizi di supporto alla crescita personale, come l’autovalutazione, la riflessione di gruppo, i circoli di condivisione e il journaling;
- Sessioni di Open Space
- Attività di rompighiaccio, giochi cooperativi, attività di team building, attività di problem solving, ecc.
👉 Qui puoi trovare l’infopack del progetto
Nota bene: per candidarsi bisogna riempire il form in fondo a questa pagina, non il form nell’infopack.
In breve:
- Dove: Ourondo, Castelo Branco (Portogallo)
- Quando: 9 – 18 Agosto 2023
- Chi: 4 partecipanti (18-30) + 2 group leader (18+)
- Organizzazione Ospitante: EcoAtivo
- Organizzazione d’invio: Associazione Kora (sito web – pagina Facebook)
- Data per candidarsi: 20 maggio (se leggi questo articolo dopo questa data contattaci per sapere se ci sono ancora posti disponibili)
Criteri di Selezione:
- Età preferibilmente compresa tra i 18 e i 30 anni per i partecipanti
- Età 18+ per i group leader
- Disponibilità per l’intera durata del progetto
- Interesse per la tematica e voglia di mettersi in gioco
- Curiosità verso altre culture
- Livello base di inglese
Costi:
La quota di partecipazione è di 30 euro.
Vitto e alloggio sono coperti dal programma Erasums+.
Le spese di viaggio andata/ritorno saranno rimborsate fino a un forfait massimo di 275 euro a partecipante, o di 320 euro in caso di green travel (vedi infopack).
Ci teniamo a ricordare che Kora, in quanto partner d’invio al progetto, non riceve nessun finanziamento dal programma Erasmus+. La quota partecipativa è quindi il modo in cui Kora supporta chi lavora per organizzare questi progetti e grazie alla quale può continuare ad offrire possibilità del genere per i giovani.
Per ulteriori informazioni:
Simone – Associazione Kora
[email protected]
Tel. 3338833570