SCAMBIO GIOVANILE “ECO GURUS” IN GRECIA

Candidati per unirti al gruppo di giovani provenienti da diversi paesi d’Europa che si incontreranno in Grecia per partecipare al progetto Eco Gurus.

Eco Gurus è uno scambio di giovani che mira a promuovere la riscoperta di ritmi di vita più in linea con l’ambiente naturale e a sensibilizzare sui temi della sostenibilità ambientale. Il progetto ha tra gli obiettivi anche la promozione di pratiche DIY (do it yourself), per aumentare autonomia e ridurre il consumismo.

In breve:

  • Dove: Yamochori, Makria Logka QUI!
  • Quando: 28 giugno – 7 luglio 2023
  • Chi: 4partecipanti (18-30) + 1 group leader (18+)
  • Organizzazione Ospitante: Youth Active Minds (sito webpagina Facebook
  • Organizzazione d’invio: Associazione Kora (sito webpagina Facebook)
  • Data per candidarsi: 23 aprile [Se leggi questo articolo dopo il 23 aprile, scrivici via mail, per sapere se ci sono ancora posti liberi]

Il progetto:

Eco-Gurus è uno scambio che coinvolge 6 Paesi (Grecia, Italia, Romania, Spagna, Ungheria e Turchia) con 5 partecipanti per ogni Paese (1 team leader e 4 partecipanti). Il progetto si svolgerà a Yamochori a Makra Loga, uno spazio ecologico, e prevederà 9 giorni di attività basate sull’educazione non formale (energizer, teambuilding, attività esperienziali e molto altro). Le attività mirano a dimostrare i problemi creati dal consumismo e proporre soluzioni applicabili nella vita quotidiana, alternative per una vita più sostenibile (dal punto di vista ambientale).

Qui l’infopack completo del progetto.

Obiettivi:

  • Riscoprire il nostro legame con la natura e imparare a vivere in armonia con l’ambiente;
  • Realizzare quali sono i nostri bisogni e come possono essere soddisfatti con ciò che abbiamo (modi di coltivazione e costruzioni naturali);
  • Interagire con giovani di diversa estrazione culturale e sociale;
  • Diffondere le idee del Fai da te alla comunità locale;
  • Rendersi conto di quali siano le nostre abitudini quotidiane che danneggiano l’ambiente e cercare di cambiarle;
  • Sperimentare la gioia della creazione e non del consumo sconsiderato, costruendo con cose semplici che possiamo trovare intorno a noi;
  • Provare e sperimentare il metodo del riuso, la trasformazione di cose considerate inutili;
  • Entrare in contatto con il mondo della permacultura e imparare a vivere in armonia con la natura.

Criteri di Selezione:

  • Età 18-30 per partecipanti (preferibilmente 21-30)
  • Età 18+ per leader
  • Disponibilità per l’intera durata del progetto
  • Interesse per la tematica e voglia di mettersi in gioco
  • Curiosità verso altre culture
  • Livello base di inglese

Costi:

La quota di partecipazione è di 50 euro.
Vitto e alloggio sono coperti dal programma Erasmus+.
Le spese di viaggio andata/ritorno saranno rimborsate fino a un forfait massimo di 275 euro a partecipante.

Ci teniamo a ricordare che Kora, in quanto partner d’invio al progetto, non riceve nessun finanziamento dal programma Erasmus+. La quota partecipativa di 50€ è quindi il modo in cui Kora supporta chi lavora per organizzare questi progetti e grazie alla quale può continuare ad offrire possibilità del genere per i giovani. Se la quota di partecipazione rappresenta per te un ostacolo alla partecipazione faccelo sapere!

Per ulteriori informazioni:

Simone – Associazione Kora
[email protected]
Tel. 3338833570

Invia la tua candidatura compilando il form qui sotto! 👇

Share This Post!

CHANGE YOUR LIFE TODAY!