SCAMBIO GIOVANILE “TASTE AND MEMORY” IN FRANCIA

Candidati per unirti al gruppo di 26 ragazzi/e provenienti da Francia, Spagna, Grecia, Turchia e Italia che si incontreranno a Trescléoux (Francia) per discutere e fare attività sulle tradizioni mediterranee, cibi tradizionali e cultura in generale. 

In breve:

  • Dove: Trescléoux (Francia)
  • Quando: 17-25 Luglio 2022
  • Chi: 4 partecipanti (18-25) + 1 group leader
  • Organizzazione Ospitante: Bokra Sawa
  • Organizzazione d’invio: Associazione Kora (sito webpagina Facebook)
  • Data per candidarsi: prima possibile!

Obiettivi del progetto:

  • Riunire giovani e professionisti di tutto il Mediterraneo per condividere le loro esperienze sulla cultura del cibo e per collegare la conoscenza che deriva dalla loro diversità in uno spazio sicuro, inclusivo e paritario.
  • Lo scambio intende porre domande sul cibo non solo come storia culturale e atto sociale, ma anche come strumento di comunicazione, identità, tradizioni, memoria collettiva e individuale. Il cibo e la sua associazione con il contesto geopolitico, le migrazioni, la violenza sulla terra e sul clima, il capitalismo e le sue dinamiche di potere, con la correlazione del cibo al benessere dell’uomo.
  • Promuovere il patrimonio culinario e rafforzare il senso di appartenenza.
  • Scoprire il patrimonio culinario della regione euromediterranea e i piatti tradizionali.
  • “Taste & Memories” adotta un approccio interattivo e partecipativo basato sulla conoscenza. Per esempio, ci proponiamo di creare uno spazio in cui i partecipanti possano esprimersi e parlare liberamente dei loro pensieri. Dando spazio ai partecipanti per contribuire con la loro precedente esperienza in termini di creazione e pianificazione delle attività.

Qui puoi trovare l’infopack del progetto

Criteri di Selezione:

  • Età preferibilmente compresa tra i 18 e i 30 anni per i partecipanti
  • Età 18+ per il group leader
  • Disponibilità per l’intera durata del progetto
  • Interesse per la tematica e voglia di mettersi in gioco
  • Curiosità verso altre culture
  • Livello base di inglese

Costi:

La quota di partecipazione è di 20 euro, che rappresenta la quota associativa per l’anno in corso, più 30 euro, come contributo di partecipazione.
Vitto e alloggio sono coperti dal programma Erasums+.
Le spese di viaggio andata/ritorno saranno rimborsate fino a un forfait massimo di 275 euro a partecipante.

Ci teniamo a ricordare che Kora, in quanto partner d’invio al progetto, non riceve nessun finanziamento dal programma Erasmus+. La quota partecipativa di 50€ è quindi il modo in cui Kora supporta chi lavora per organizzare questi progetti e grazie alla quale può continuare ad offrire possibilità del genere per i giovani.

Invia la tua candidatura compilando il form a questo link!

Per ulteriori informazioni:

Simone – Associazione Kora
[email protected]
Tel. 3338833570

Share This Post!

CHANGE YOUR LIFE TODAY!