SCAMBIO GIOVANILE “NEW DECAMERON” IN SPAGNA

Candidati per unirti al gruppo internazionale di 28 partecipanti che si incontrerà vicino Burgos, Spagna, per discutere e fare attività sulla ripresa dalla pandemia, sulla scrittura creativa e sul potere della narrazione.
In breve:
- Dove: Belorado, Spagna
 - Quando: 6 – 15 Ottobre 2022
 - Chi: 6 partecipanti (18-30) + 1 group leader (20+)
 - Associazione Ospitante: Brujula intercultural
 - Associazione d’invio: Kora
 - Data limite per candidarsi: 7 Agosto. [Se leggi questo articolo dopo il 7 Agosto, scrivici via mail, per sapere se ci sono ancora posti liberi]
 
Il progetto:
Il progetto “Nuovo Decameron” è uno scambio giovanile che mira a riunire i giovani europei per offrire loro uno spazio di riflessione e di crescita, per consentire loro di prendere coscienza e consolidare gli aspetti positivi di quanto accaduto durante la pandemia generata da Covid-19 e aiutare così a lasciarci alle spalle quelli negativi.
Utilizzando la scrittura come strumento, l’obiettivo è quello di dare un senso alla pandemia e all’isolamento, di comprendere l’impatto generale e personale che tutto questo ha creato e di superarlo, costruendo così la memoria di una comunità, dei giovani e della comunità europea, che è stata colpita in modo silenzioso e indiretto. Durante questo scambio, 60 racconti saranno scritti e pubblicati in un libro, grazie alla realizzazione di una campagna di crowdfunding, anch’essa ideata durante il progetto.
Tutto questo sarà attraverso l’uso di metodi e tecniche di educazione non formale, ovvero seguendo il principio del learning by doing.
Criteri di Selezione:
- Età compresa tra i 18 e i 30 anni per i partecipanti
 - Età 20+ per i group leader
 - Disponibilità per l’intera durata del progetto
 - Interesse per la tematica e voglia di mettersi in gioco
 - Curiosità verso altre culture
 - Livello base di inglese
 
Costi:
La quota di partecipazione è di 20 euro, che rappresenta la quota associativa per l’anno in corso, più 30 euro, come contributo di partecipazione.
Vitto e alloggio sono coperti dal programma Erasums+. 
Le spese di viaggio andata/ritorno saranno rimborsate fino a un forfait massimo di 275 euro a partecipante.
Ci teniamo a ricordare che Kora, in quanto partner d’invio al progetto, non riceve nessun finanziamento dal programma Erasmus+. La quota partecipativa di 50€ è quindi il modo in cui Kora supporta chi lavora per organizzare questi progetti e grazie alla quale può continuare ad offrire possibilità del genere per i giovani.
Per ulteriori informazioni:
Simone – Associazione Kora 
[email protected] 
Tel. 3338833570