Volontariato a Vienna: Tutti i Progetti Melange!

Ti interessa l’educazione, la cultura, l’arte e l’Inclusione? Vuoi vivere la vera vita di Vienna? Candidati subito per un progetto di volontariato del Corpo Europeo di Solidarietà a Vienna!


Dettagli dei progetti

  • Dove? Vienna, Austria
  • Quando? 1 ottobre/novembre 2025
  • Durata? 9-11 mesi (variabile a seconda del progetto)
  • Chi può partecipare? Cittadini/e di età compresa tra i 18 e i 30 anni, residenti nei paesi membri dell’UE, Italia compresa, in Georgia o in Ucraina
  • Scadenza per candidarsi: 15 giugno 2025

Settori di Attività

  • Educazione e assistenza all’infanzia
  • Giovani e comunità 
  • Cultura e arte 
  • Inclusione e sfide sociali 

nei Titoli-Link di seguito trovi tutte le posizioni disponibili, i dettagli sui singoli progetti e le istruzioni per candidarsi! E sul sito del progetto Melange

  • Kindergruppe Butterbrot: Crescere Liberi e Felici. Un Asilo Bilingue nel Cuore di Vienna, autogestito dai genitori nel 9º distretto di Vienna, con approccio antiautoritario e bilingue (tedesco-spagnolo), che promuove autonomia, gioia e fiducia nei bambini.
  • Kindergruppe Farbklecks: Un Tocco di Colore alla Crescita al Kindergruppe Farbklecks nel 18º Distretto di Vienna
    Gruppo di bambini autogestito dai genitori, non profit, che promuove apprendimento sociale e crescita creativa in un ambiente bilingue e familiare.
  • Kiriku: Fantasia, Lingue e Calore nel Cuore di Vienna
    Doposcuola autogestito per bambini dai 6 agli 8 anni, che promuove creatività, responsabilità sociale e apertura culturale in un ambiente accogliente e multilingue.
  • Kindergruppe Amerlinghaus: Crescere con Arte e Libertà nel Kindergruppe all’Amerlinghaus di Vienna
    Asilo autogestito dai genitori nel 7º distretto, ispirato a Montessori e Wild, dove i bambini dai 3 ai 6 anni crescono liberi, creativi e consapevoli in un centro culturale storico.
  • Kindergruppe Teddybär: Un Piccolo Grande Spazio per Crescere Insieme nel 7º Distretto di Vienna
    Gruppo autogestito per bambini dai 2 ai 6 anni, dove educatori e genitori collaborano per offrire cura, creatività e libertà in un ambiente familiare e stimolante.
  • Kinderladen Hütteldor: Crescere con Rispetto e Libertà al Kindergruppe nel Verde di Penzing
    Asilo autogestito da genitori ed educatori a Vienna Ovest, dove 13 bambini dai 2 ai 6 anni crescono ascoltati, sicuri e liberi di svilupparsi secondo i propri ritmi.
  • Kindergruppe Simsalabim Zwerge: Un Piccolo Mondo Magico per Crescere Liberi nel 3º Distretto di Vienna
    Asilo autogestito dai genitori per bambini dai 2 ai 6 anni, basato su una pedagogia umanista che valorizza l’unicità di ogni bambino in un ambiente accogliente e inclusivo
  • Kindergarten BOKU: Natura, Creatività e Comunità nel Verde di Vienna
    Asilo cooperativo vicino all’Università BOKU per bambini da 1 a 6 anni, con pedagogia situazionale, attività creative, cibo biologico e il coinvolgimento attivo dei genitori.
  • Gatschhüpfer: Un’Avventura nella Natura per Crescere Liberi sulle Colline di Vienna
    Asilo nel bosco autogestito dai genitori per bambini dai 2,5 ai 6 anni, dove ogni giorno è un’immersione nella natura, nel rispetto e nella libertà di essere sé stessi.
  • Caritas Vienna & Kulturhaus Brotfabrik: Arte, Comunità e Solidarietà 
    Un centro culturale partecipativo che unisce residenti e nuovi arrivati attraverso l’arte, la cucina e l’apprendimento, per combattere l’esclusione sociale e rafforzare il tessuto di comunità nel 10º distretto di Vienna.
  • Die Tafel Österreich: Contro lo Spreco, Per la Solidarietà
    La più grande banca alimentare austriaca: dal 1999 recupera cibo destinato allo spreco per donarlo gratuitamente a 75.000 persone in difficoltà, grazie al sostegno di volontari e donazioni.
  • Kindergruppe Giraffenland: Un Asilo nella Natura, Autonomia e Calore nel 9º Distretto di Vienna
    Gruppo autogestito per bambini dai 2 ai 6 anni, con gite nella natura, cibo biologico e un ambiente accogliente dove crescere liberi e rispettati.

Criteri

  • Cittadini/e di età compresa tra i 18 e i 30 anni, residenti nei paesi membri dell’UE, Italia compresa, in Georgia o in Ucraina.
  • Disponibilità per tutta la durata del progetto (9-11 mesi).
  • Motivazione e interesse per le tematiche del progetto scelto
  • Attitudine al lavoro di squadra, flessibilità, apertura mentale
  • Livello base di inglese o tedesco

Logistica e supporto

  • Tutti i costi di vitto, alloggio e trasporti coperti dal programma ESC

  • Rimborso viaggi secondo le linee guida UE

  • Pocket money mensile


Organizzazione ospitante

Il progetto Melange è coordinato da Grenzenlos (European Solidarity Corps ed il Melange program)  con il supporto di Associazione di promozione sociale Kora come organizzazione di invio per volontari residenti in italia.


Come candidarsi

  1. Compila il modulo online qui sotto.
  2. Invia il tuo CV con una foto a [email protected], scrivendo “Candidatura Volontariato a Vienna” nell’oggetto dell’email.

Info e domande: [email protected]

Seguici sul nostro sito web e sui social media per scoprire le prossime opportunità!

Instagram | Facebook 

La scadenza per candidarsi è il prima possibile: candidati ora e vivi un’esperienza indimenticabile!

Share This Post!

CHANGE YOUR LIFE TODAY!