Volontariato di gruppo ESC per festival locali in Umbria

Ti interessano la sostenibilità ambientale e lo sviluppo rurale, e vuoi esplorare culture diverse? Candidati subito per questo team di volontariato del Corpo Europeo di Solidarietà!


Dettagli del progetto

  • Dove? Passignano sul Trasimeno, Umbria
  • Quando? Dal 10 giugno al 1° agosto 2025 (date di viaggio incluse)
  • Durata? 50 giorni
  • Chi può partecipare? Cittadini/e di età compresa tra i 18 e i 30 anni, residenti nei paesi membri dell’UE, Italia compresa, in Georgia o in Ucraina
  • Scadenza per candidarsi: 21 Aprile

Attività

  • Logistica e manutenzione: preparazione delle aree per ospitare i festival primaverili/estivi, riparazioni e riciclo.
    Giardinaggio e agricoltura: sistemazione dell’orto, semina, cura e raccolta di prodotti organici locali; preparazione di menu stagionali e liste della spesa; preparazione di conserve dalla fattoria e dai contadini locali; esperienza, apprendimento e promozione dell’autoproduzione alimentare come mezzo per una vita sostenibile; partecipazione a sessioni teoriche e pratiche di permacultura con formatori certificati.
  • Cucinare per gruppi secondo criteri di sostenibilità ambientale.
  • Attività di educazione non formale su temi ambientali, interculturalità ed uguaglianza sociale.

I volontari lavoreranno 35 ore a settimana sui compiti assegnati, con due giorni consecutivi di riposo alla settimana (non necessariamente sabato e domenica). Queste ore includono 1 ora per un incontro con il coordinatore delle attività, che guida i volontari nei loro compiti, e incontri con il mentor, che valuta il progetto dei volontari, la soddisfazione e il processo di apprendimento. È possibile organizzare un corso di lingua italiana se i volontari di lingua italiana, supportati dallo staff di Kora e con tutte le attività realizzate in passato, sono disponibili a condurlo. Se ciò avviene, il corso di lingua avrà una durata di 2 ore a settimana.
I volontari dedicheranno ulteriori 7 ore a settimana alle responsabilità comunitarie condivise come pulizia e cucina. Pur incoraggiando i volontari a impegnarsi nella vita comunitaria, ci aspettiamo che tutti si approccino ai propri ruoli con dedizione e affidabilità.


Criteri

  • Cittadini/e di età compresa tra i 18 e i 30 anni, residenti nei paesi membri dell’UE, Italia compresa, in Georgia o in Ucraina.
  • Disponibilità per tutta la durata del progetto.
  • Esperienza o forte interesse per il lavoro all’aperto in fattoria, la manutenzione e la gestione di gruppi sarà molto apprezzata, così come la passione per la creazione di contenuti digitali coinvolgenti e significativi.
  • Spirito collaborativo con voglia di prendere iniziative.
  • Capacità di risolvere problemi in modo pratico e adattabilità.
  • Rispetto per la vita comunitaria, le pratiche sostenibili e uno stile di vita eco-friendly.
  • Disponibilità a vivere in un contesto interculturale in una zona rurale, dove la città più vicina con i servizi è a 20 minuti a piedi, in discesa… e risalita al ritorno.
  • Livello base di inglese.
  • La patente di guida è ben accetta ma non necessaria.

Logistica e supporto

  • Il cibo sarà fornito da Kora ed è prevalentemente vegano e vegetariano per motivi ambientali, oltre a essere un’opportunità per scoprire di più sulle tradizioni italiane e mediterranee. I volontari riceveranno anche 10 euro al mese per le spese alimentari extra, gestibili autonomamente, e potranno richiedere opzioni dietetiche specifiche dopo la selezione.
  • L’alloggio sarà in fattoria, la maggior parte del progetto in tende, alcune settimane in una casa, e sarà sempre condiviso con altri/e volontari/e dello stesso genere. I volontari avranno accesso a cucina, bagni, servizi igienici, wi-fi e lavatrice.
  • Pocket money di 6 euro al giorno
  • Le spese di viaggio saranno rimborsate fino a una cifra fissa (28 € da 10 a 99 km, 211 € da 100 a 499 km di distanza, 309 € da 500 km a 1999 km).

Organizzazione ospitante

Il progetto è organizzato dall’Associazione Kora in collaborazione con diversi partner stranieri di supporto.


Come candidarsi

  1. Compila il modulo online qui sotto.
  2. Invia il tuo CV con una foto a [email protected], scrivendo “Candidatura per il team Kora festival” nell’oggetto dell’email.

Info e domande: [email protected]

Seguici sul nostro sito web e sui social media per scoprire le prossime opportunità!

Instagram | Facebook 

La scadenza per candidarsi è il prima possibile: candidati ora e vivi un’esperienza indimenticabile!

Share This Post!

CHANGE YOUR LIFE TODAY!