Partecipa agli Scambi Giovanili di Kora in Italia!
Hai voglia di connetterti con la natura e con giovani da tutta Europa? Kora ha delle opportunità perfette per te! Unisciti a uno dei nostri scambi giovanili! Con gruppi di giovani internazionali per un’esperienza unica di 10 giorni all’insegna della sostenibilità e molto altro!
Cos’è uno scambio giovanile?
Gli scambi giovanili internazionali , sono progetti gratuiti, finanziati dall’unione europea, questi progetti creano la possibilità di vivere con altri giovani per un breve periodo e di lavorare insieme a un progetto comune.
Potrai partecipare ad attività di educazione non formale, giochi educativi, laboratori, seminari, dibattiti, serate interculturali, attività artistiche e sportive, giochi di ruolo, incontri con la popolazione locale, attività all’aperto e molto altro!
In oltre, le tue esperienze di apprendimento saranno riconosciute attraverso lo Youthpass, uno strumento di autovalutazione per riconoscere i risultati dell’apprendimento ottenuti con le tue attività di animazione socioeducativa e solidarietà.
Dove si svolgeranno i progetti?
I progetti saranno tutti alla Buona Terra, la sede di Kora a Passignano sul Trasimeno (PG). Sarà l’occasione perfetta per conoscere la fattoria pedagogica nella quale operiamo, conoscere il nostro staff e il nostro team di volontari.
nARTurals | 23 marzo-01 aprile 2025
Partecipanti (18-30 anni) da: Italia, Grecia, Francia, Spagna e Germania
Obiettivi:
- Aumentare la consapevolezza tra i giovani riguardo alla sostenibilità ambientale.
- Migliorare la conoscenza delle diverse espressioni artistiche.
- Potenziare i giovani e sviluppare competenze di cooperazione e lavoro di squadra.
- Incoraggiare il dialogo interculturale.
Descrizione del progetto: il progetto “nARTurals” si concentra sulla relazione tra l’essere umano, il suo spirito artistico e la natura. L’obiettivo è stimolare le attitudini creative e artistiche dei partecipanti, rivelando le potenzialità della natura, e supportare lo sviluppo di individui più consapevoli del loro ruolo nella salvaguardia dell’ambiente.
Youtopia | 23 aprile-3 maggio 2025
Partecipanti (18-30 anni) da: Italia, Ungheria, Francia, Spagna e Romania
Obiettivi:
- Aumentare la consapevolezza sui problemi climatici e il loro impatto sui diritti umani
- Costruire speranza e coinvolgimento giovanile.
- Favorire lo scambio interculturale per comprendere la globalità delle sfide.
- Riflettere collettivamente su diverse azioni e approcci per sostenere il rispetto dei diritti umani.
Descrizione del progetto: il progetto YOUtopia mira ad aprire un dialogo sull’impatto del cambiamento climatico sui diritti umani, affrontando questioni come i diritti dei lavoratori e la protezione della natura. In un’era di rapidi cambiamenti, è fondamentale che le nuove generazioni partecipino attivamente a queste discussioni e lavorino insieme per promuovere una coesistenza armoniosa con il pianeta e tra di noi.
Back & Forth | 21 – 30 giugno 2025
Partecipanti (13-18 anni) da: Italia, Spagna, Germania, Estonia e Croazia (scambio esclusivo per minorenni)
Obiettivi:
- Fornire ai partecipanti conoscenze sulle scelte alimentari e il loro impatto sull’ambiente.
- Condividere e aumentare la consapevolezza sulle tradizioni nazionali/regionali dei paesi partecipanti.
- Promuovere l’introduzione della sostenibilità ambientale nelle ricette e nei pasti tradizionali.
- Fornire abilità pratiche di cucina ai partecipanti.
- Aumentare la consapevolezza sulle differenze e somiglianze delle culture e tradizioni dei paesi partecipanti.
Descrizione del progetto: il progetto ‘Back and Forth’ è uno scambio giovanile che si concentra sull’intersezione tra tradizioni culinarie e sostenibilità, esplorando modalità per mantenere vive culture e tradizioni mentre si cura il pianeta e si lavora per stili di vita sostenibili. Attraverso tecniche di educazione non formale, i partecipanti avranno l’opportunità di approfondire queste tematiche vivendo un’esperienza unica di apprendimento interculturale.
Med4Food | 9-18 giugno 2025
Partecipanti (18-30 anni) da: Italia, Bosnia ed Erzegovina, Spagna, Marocco, Albania e Malta
Obiettivi:
- Discutere il legame fra tradizioni e identità.
- Sfruttare il cibo e la convivialità come elemento unificante tra culture diverse.
- Scoprire le tradizioni alimentari mediterranee e la loro relazione con la sostenibilità.
- Esplorare le interconnessioni tra le culture mediterranee.
Descrizione del progetto: il nostro obiettivo è esplorare le connessioni tra le varie culture mediterranee, analizzando le ricette tradizionali e i rituali legati al cibo, con un focus sull’interculturalità e la permacultura. Vogliamo creare consapevolezza sull’importanza del cibo come elemento che unisce diverse culture e stimolare la scoperta delle tradizioni culinarie.
Come candidarsi?
Clicca sullo scambio al quale vuoi partecipare e compila il modulo di domanda in fondo alla pagina dedicata allo scambio!
- nARTurals | 23 marzo -o1 aprile 2025
- Youtopia | 23 aprile-3 maggio 2025
- Back & Forth | 21 – 30 giugno 2025
- Med4Food | 9-18 giugno 2025
Per maggiori informazioni, scrivi a [email protected].
Seguici sui nostri social per restare aggiornato su questa e altre opportunità!
Non perdere questa opportunità! Candidati ora e vivi un’esperienza indimenticabile!