VOLONTARIATO IN DANIMARCA PER 10 MESI CON GIOVANI DISABILI
Limfjordsskolen è una scuola residenziale per giovani disabili di età tra 17 – 20 anni. Offre un’istruzione appositamente progettata in base alle competenze e alle sfide individuali degli studenti. Lo scopo principale della scuola è quello di equipaggiare e rafforzare gli studenti nel diventare il più possibile indipendenti e attivi nella propria vita e, nonostante il loro handicap, essere cittadini attivi nella comunità locale. Ogni studente ha una stanza tutta sua e vive in gruppi familiari con al massimo altri 13 studenti. I giovani che hanno gravi difficoltà di apprendimento rimangono per 3 anni.
Dove: Limfjordsskolen, Granlyvej 11-13, 9670 Løgstør, Danimarca
Quando: dal 1 settembre 2024 – 30 giugno 2025
Durata: 10 mesi
Chi: 3 volontari di età 22-30 anni, con residenza italiana
Scadenza per candidarsi: il prima possibile
Organizzazione ospitante: Limfjordsskolen – Scuola residenziale per Giovani Disabile
Media dell’associazione: https://limfjordsskolen.dk/
https://www.facebook.com/Limfjordsskolen-180173042106561/
https://www.instagram.com/limfjordsskolen/
Organizzazione di coordinamento: Dansk ICYE
Attività:
il volontario sarà coinvolto nel supporto della vita sociale degli studenti: giochi, cinema, shopping, bar, gite e tour. Lo scopo principale della scuola è quello di equipaggiare e rafforzare gli studenti affinché diventino il più possibile indipendenti e attivi nella propria vita. Oltre al curriculum di base, lo studente può scegliere tra diverse aree di interesse: natura, sport e salute, arte, musica. Ed un laboratorio dove adulti con difficoltà di apprendimento lavorano con arti, teatro, cucina e lavori di manutenzione. Il volontario sarà coinvolto nel aiutare e supportare anche queste attività.
Supporto:
Vitto e alloggio, assicurazione medica, tutoring e mentoring sono coperti dal programma dei Corpi Europei di Solidarietà.
La scuola si trova nella città di Logstor che è splendidamente situata sulle rive del Limfjorden.
Le spese di viaggio sono rimborsate fino a un massimale calcolato in base alla distanza; il massimale aumenta nel caso di “green travel”, ovvero treno o autobus invece dell’aereo. I volontari riceveranno un pocket money mensile e svolgeranno il loro servizio per circa 35 ore a settimana, con due giorni consecutivi liberi a settimana e due giorni liberi in più al mese.

Requisiti:
- 22-30 anni
- Residenza in Italia con una tessera sanitaria
- Disponibile a far parte di una comunità di apprendimento per giovani disabili
- Disponibile a mettere le proprie competenze e i propri sforzi nella vita quotidiana con loro
- Pronto a imparare dallo staff
- Estroversione e Socievolezza
- Forte Motivazione a lavorare con studenti disabili
- Buona Comunicazione, Rispetto, Mentalità Aperta,
- Positività e Proattività
- Flessibilità, adattabilità e con buona capacità di gestione del tempo
- Responsabililità, affidabilità
- Allegria, Pazienza e Creatività
Come candidarsi:
Inviare una e-mail a [email protected], indicando come oggetto ‘’VOLONTARIATO IN DANIMARCA PER 10 MESI CON GIOVANI DISABILI ” e allegare CV in inglese e lettera di motivazione.
