VOLONTARIATO IN POLONIA NEL SUPPORTO EVENTI

La Friendship Art Education Foundation  ha esperienza nel campo della cooperazione e dell’istruzione globale, del multiculturalismo, dell’arte e della cultura, nonché della cooperazione con organizzazioni non governative e istituzioni educative e culturali in tutto il mondo . Ha come valori il vivere  pacifico e sostenibile sul pianeta, pertanto invitano  attraverso le attività della Fondazione a ricercare congiuntamente un contatto empatico con se stessi, con le persone che ci circondano e con la natura. Questa mobilità di volontariato si svolgerà presso l’ufficio della Fondazione FAE nella bellissima città di Wroclaw, in Polonia.

Dove: Wroclaw, Poland

Quando: dal 1 Febbraio 2025 al 31 Agosto 2025

Durata: 7 Mesi

Chi: 1 volontari con residenza italiana

Scadenza per candidarsi: 15 Dicembre 2024

Organizzazione ospitante: Friendship Art Education Foundation (FAE’s Foundation)

Media dell’associazione:  http://faefoundation.art/?page_id=4739&lang=en 

https://www.facebook.com/faefoundation 

https://www.instagram.com/fae.foundation/

Organizzazione di Coordinamento: Fundacja Integracji Społecznej Prom

INFOPACK

Supporto:

Vitto e alloggio, assicurazione medica, tutoring e mentoring sono coperti dal programma dei Corpi Europei di Solidarietà.

Le spese di viaggio sono rimborsate fino a un massimale calcolato in base alla distanza; il massimale aumenta nel caso di “green travel”, ovvero treno o autobus invece dell’aereo. I volontari riceveranno un pocket money mensile e svolgeranno il loro servizio per circa 35 ore a settimana, con due giorni consecutivi liberi a settimana e due giorni liberi in più al mese.

Il volontario sarà ospitato in una camera doppia in un appartamento condiviso con altri volontari (circa 5 persone in un appartamento). La cucina e il bagno sono condivisi con i coinquilini. Gli appartamenti dispongono di accesso a Internet, attrezzatura da cucina, asciugamani puliti e set di biancheria da letto. Indennità mensile: paghetta (150 EUR) + soldi per il cibo (650 PLN) + tessera per i trasporti locali per autobus e tram.

Durante la prima settimana il volontario prenderà parte ad un percorso formativo con il coordinatore del progetto. Impareranno il lavoro di volontariato e le regole fisse, i metodi di lavoro con i bambini, le norme di sicurezza, l’assicurazione sanitaria dell’UE e un’assicurazione gratuita, riceveranno un utile libro di vocabolario di base della lingua polacca e parteciperanno a divertenti attività di team building. La formazione all’arrivo e quella a medio termine avranno  all’inizio e poi a metà del progetto. Le lezioni di polacco dureranno almeno 2-3 mesi ed è richiesta la partecipazione.

Attività:

Il volontario sarà responsabile del supporto delle attività della fondazione incentrate sulla cooperazione internazionale e sul multiculturalismo.  I compiti del volontario riguarderanno la ricerca e il mantenimento dei contatti con gruppi artistici specifici, il coordinamento di elementi di festival e workshop, la creazione e l’aggiornamento di documenti per il progetto, la creazione di materiali promozionali.

L’orario di lavoro è di 30 ore settimanali su host.org. + 5 ore extra settimanali per pianificare attività per eventi locali per promuovere l’ESC e il progetto.

Vengono fornite lezioni di polacco che si svolgono nel nostro ufficio due volte a settimana.

Requisiti:

  • 18-30 anni
  • Residenza in Italia con una tessera sanitaria
  • Interesse al settore non governativo (ONG)
  • Interesse per i Social media
  • Interesse nelle Public Relation
  • Interesse ai lavoro d’ufficio: e-mail, fogli di calcolo e fatture,
  • Interesse nella Gestione ed Organizzazione di eventi
  • Senza precedenti penali
  • Fluente comunicazione in inglese
  • Comunicativo, rispettoso e di mentalità aperta
  • Positività e Proattività
  • Flessibilità, disponibilità
  • Responsabilità, affidabilità
  • Allegria, Pazienza, Creatività e Fantasia
  • Apertura all’apprendimento del Polacco
  • Apertura all’accettazione nuove culture

Come candidarsi:

Inviare una e-mail a [email protected], indicando come oggetto ‘’VOLONTARIATO IN POLONIA  NEL SUPPORTO EVENTI” e allegare CV in inglese e lettera di motivazione.

INFOPACK

Share This Post!

CHANGE YOUR LIFE TODAY!