VOLONTARIATO IN UNGHERIA PER 7 MESI NELLA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE
Területfejlesztők a Vidékért – Rural Developers è un’associazione che sostiene le comunità rurali a diventare parte della comunità europea. Cerca volontari interessati a partecipare al progetto Programma Green University dell’Università di Pécs (PTE) si occupa di incoraggiare le buone pratiche, l’innovazione e la leadership in tutti gli aspetti della sostenibilità e della gestione sostenibile, modellare e rafforzare la consapevolezza ecologica attraverso la scienza e l’istruzione, diffondere la raccolta differenziata dei rifiuti nell’università, implementare il concetto UP di università senza bottiglie in PET, aumentare della quota di fonti energetiche rinnovabili, protezione del clima, consumo e gestione delle acque, sensibilizzazione per i trasporti a emissioni zero, aumentare la responsabilità ambientale, sociale ed economica, promozione della sostenibilità quanto più ampiamente possibile, formazione di atteggiamenti ecosostenibili individuali e comunitari.
Dove: Università di Pécs, Ungheria
Quando: 1 Gennaio 2025 – 31 Luglio 2025
Durata: 7 mesi
Chi: un volontario di età compresa tra i 18 e i 30 anni, con residenza italiana
Scadenza per candidarsi: il prima possibile
Organizzazione ospitante: UNIVERSITY OF PÉCS
Media dell’associazione:
https://www.facebook.com/universityofpecs.
https://pte.hu/hu/sustainability
Organizzazione di coordinamento: Területfejlesztők a Vidékért Egyesület – Rural Developers
Attività:
- Promozione dei programmi del Programma Green University: gestione dei social media (Facebook, Instagram, TikTok)
- Creazione di articoli, interviste con studenti stranieri relativi allo sviluppo del programma Green University del PTE
- Partecipazione a eventi, azioni e attività di sensibilizzazione ambientali
- Assistenza ad eventi e attività ecologiche, progettazione di stand – attività di assistente organizzatore
- Costruire una comunità studentesca verde di studenti stranieri: compiti organizzativi e di coordinamento
- Sviluppo di moduli di contatto online con studenti internazionali (networking)
- Agire come coordinatore della sostenibilità nel dormitorio, lavorando come organizzatore, responsabile creativo e dei social media
Supporto:
Vitto e alloggio, assicurazione medica, tutoring e mentoring sono coperti dal programma dei Corpi Europei di Solidarietà. Le spese di viaggio sono rimborsate fino a un massimale calcolato in base alla distanza; il massimale aumenta nel caso di “green travel”, ovvero treno o autobus invece dell’aereo. I volontari riceveranno un pocket money mensile e svolgeranno il loro servizio per circa 35 ore a settimana, con due giorni consecutivi liberi a settimana e due giorni liberi in più al mese.
15 volontari vivranno tutti insieme nella CASA DEL VOLONTARIO PÉCS, in 3 diverse case con cortile e piccolo giardino, a 5 minuti dal centro della città.. Con connessione Wi-Fi. Riceveranno una paghetta di 210 euro e 140 euro di denaro per la casa, l’affitto e le utenze sono pagate direttamente dal progetto. Riceveranno un biglietto mensile dell’autobus. I volontari sono supportati da un’organizzazione di coordinamento, un’organizzazione ospitante e un mentore.
Il ciclo di formazione è fornito dall’organizzazione di invio e dall’Agenzia nazionale ungherese. Una formazione di valutazione pre-partenza, all’arrivo e intermedia sono obbligatorie nel progetto. L’apprendimento della lingua è fornito dallo strumento OLS.

Requisiti:
Il profilo ideale del candidato rispecchia i seguenti criteri:
- 18-30 anni
- Residenza in Italia con una tessera sanitaria.
- Capacità di comunicare bene in inglese
- Forte motivazione a lavorare in gruppo
- Interesse per l’ambiente e la protezione della natura
- Comunicativo, rispettoso e di mentalità aperta
- Positivo e proattivo
- Flessibile, adattabile e con una buona capacità di gestione del tempo
- Pronto ad assumersi le proprie responsabilità e affidabile in caso di crisi
- Paziente e creativo
- disposto ad apprendere continuamente e rimanere aggiornato sulle nuove tendenze e tecnologie sulla sostenibilità ambientale
- Empatico
- Affidabile e coerente nel far fronte agli impegni e alle responsabilità
- Capacità di gestire il tempo in modo efficace e di completare le attività assegnate
- Avere esperienza nella gestione di piattaforme di social media (Facebook, Instagram, TikTok) e nella creazione di contenuti
- Avere forti capacità di comunicazione verbale e scritta per sostenere efficacemente la sostenibilità ambientale
- disposto a collaborare su progetti e condividere idee
- motivati a far parte della vita universitaria di Pécs
- disposto a vivere e organizzare programmi con un gruppo di giovani volontari
Sono apprezzate esperienze pregresse in contesti ambientali, sociali e di volontariato, nonché un qualsiasi titolo di studio universitario.
Come candidarsi:
- Inviare una e-mail a [email protected], indicando come oggetto “VOLONTARIATO IN UNGHERIA PER 7 MESI NELLA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE” allegare CV in inglese e lettera di motivazione.
