VOLONTARIATO PER 4 MESI IN POLONIA A SOSTEGNO DI EVENTI LOCALI. 

La Fundacja Przyjaźń Sztuka Edukacja cerca un volontario per supportare gli eventi locali presso l’ufficio nella città di Wroclaw.

La Fondazione Przyjaźń Sztuka Edukacja è nata da diversi anni di esperienza nel campo dell’educazione, del multiculturalismo, della cultura e dell’arte e dalla collaborazione con organizzazioni non governative e istituzioni educative e culturali di tutto il mondo. La Fundacja Przyjaźń Sztuka Edukacja è una ONG con sede a Wrocław (Polonia), che si occupa di progetti rivolti principalmente a bambini e adolescenti. Lo scopo della Fondazione è quello di stimolare e sostenere attività volte a consolidare la coesistenza pacifica e reciprocamente accettabile di nazioni, gruppi sociali e individui, con particolare attenzione ai bambini e ai giovani, nonché attività umanitarie, caritatevoli, artistiche, educative, culturali e di sviluppo, oltre che di sviluppo sostenibile.
Gli obiettivi principali dell’associazione sono: aiutare i bambini a comprendere l’importanza della comunità sociale, in tutto il pianeta. L’obiettivo dei progetti è diventare membri attivi della società, pronti a reagire alle ingiustizie subite dagli altri. Nel corso dei progetti artistici, i bambini vengono lasciati parlare attraverso l’arte che creano. Nel loro lavoro artistico toccano temi per loro importanti e offrono l’opportunità e la possibilità di essere ascoltati.
Sebbene i progetti siano rivolti alle giovani generazioni, la Fundacja Przyjaźń Sztuka Edukacja non dimentica coloro che lavorano con i giovani e i bambini. Forma insegnanti ed educatori che lavorano con i giovani nel campo dell’educazione globale.

Dove: Breslavia, Polonia

Quando: 01/03/2024 – 31/07/2024

Durata: 4 mesi

Chi: 1 volontario/a di età compresa tra i 18 e i 30 anni, con residenza italiana

Termine ultimo per candidarsi: 24 novembre 2023

Organizzazione ospitante: FAE Fondazione (Fondazione Amicizia Educazione Artistica)

Media dell’associazione: Sito e Facebook

I temi principali del volontariato saranno i seguenti:

  • Progetto di giardinaggio urbano interculturale – laboratori per bambini e anziani
  • Settimana della mobilità europea
  • Progetto Lelenfant

Attività:

  • Ricerca e mantenimento dei contatti con gruppi artistici specifici
  • Ricerca di sovvenzioni e sponsor per i gruppi (aziende, consolati, ambasciate, ecc.), coordinamento degli elementi del programma (assistenza agli istruttori che lavorano con i bambini, ai leader dei gruppi internazionali, al coordinamento dei volontari locali), gestione delle aspettative, raccolta dei documenti necessari, aiuto nell’organizzazione dei dettagli logistici.
  • Creare e aggiornare i documenti del progetto (ad esempio inviti, accordi di cooperazione, ecc.)
  • Scrivere materiale descrittivo e promozionale per il progetto (per il patrocinio, i social media, la promozione, il sito web, ecc.)
  • Partecipare alle riunioni settimanali dello staff e contribuire alla creazione di un calendario di eventi.
  • Presentare il CES ai Volontari, ai Capigruppo e alle Famiglie ospitanti
  • Preparazione di workshop relativi al tema del cambiamento climatico e dell’educazione globale
  • Sviluppare e coordinare le attività per i partecipanti locali (incontri per famiglie ospitanti, bambini e volontari locali).
  • Preparazione e conduzione di laboratori interculturali ed ecologici (compreso l’insegnamento delle lingue) per i bambini del luogo.
  • Contribuire alla stesura di relazioni di progetto con informazioni sui singoli progetti che
    sostenuto.

Supporto:

Vitto e alloggio, assicurazione medica, corsi di lingua e tutoraggio sono coperti dal programma del Corpo europeo di solidarietà. Le spese di viaggio sono rimborsate in base alla distanza in termini di chilometri. I volontari ricevono un’indennità mensile di 150 euro al mese, 650 zloty al mese per le spese alimentari e una tessera per i trasporti locali. I volontari avranno a disposizione una camera doppia in un appartamento condiviso con altri partecipanti o studenti (con accesso a Internet, cucina attrezzata, asciugamani e lenzuola pulite). Inoltre, i volontari riceveranno il supporto di un mentore speciale e un sostegno supplementare per i partecipanti che incontrano ostacoli nella loro vita.

I volontari dovranno prestare servizio per un massimo di 6 ore al giorno (35 ore settimanali nell’organizzazione ospitante + 5 ore per attività extra al di fuori dell’organizzazione ospitante).

Requisiti:

Il profilo ideale del candidato rispecchia i seguenti criteri:

  • Giovane di 18-30 anni
  • Avere residenza in Italia
  • Capacità di comunicare bene in inglese (la lingua polacca sarà un vantaggio)
  • Interessato alle ONG, ai social media, alle pubbliche relazioni
  • Interessato al lavoro d’ufficio
  • Abilità nella scrittura, nella fotografia, nella videografia e nei programmi di editing
  • Abilità nei social media
  • Interessato o già esperto nella gestione di eventi

Come candidarsi:

1) Inviare una e-mail a [email protected], indicando come oggetto “Volontariato in Polonia per il supporto agli eventi locali” e allegando un CV in inglese e una lettera di motivazione, entro il 24 Novembre 2023.

2) Compilare questo modulo di candidatura entro la data di scadenza: 24 Novembre 2023!

Per ulteriori informazioni e dettagli, è possibile consultare l’infopack.

Share This Post!

CHANGE YOUR LIFE TODAY!