VOLONTARIATO NELLA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

Il programma Madeiran Heritage viene implementato attraverso la promozione di diversi monumenti e attrazioni di Funchal, tra cui il Collegio dei Gesuiti di Funchal e la Chiesa di São João Evangelista.
Inoltre, Madeiran Heritage offre musica gratuita, esposizioni, visite culturali, audioguide, circuiti di storia autonoma e altre iniziative.
Dove: Funchal, Portugal
Quando: date e periodo flessibili, per 6 o 12 mesi
Chi: 12 volontari/e dai 18 ai 23 anni residenti in Italia
Data limite per candidarsi: 30 luglio
Sito dell’organizzazione: https://myerasmus.pt/info
Pagina Facebook: www.facebook.com/academicadamadeira

Attività:
Come volontari di questo programma, avrete l’opportunità di sostenere la conoscenza dei visitatori del prezioso patrimonio materiale e immateriale della nostra regione attraverso le nostre visite culturali e storiche.
Ci aiuterete anche a offrire visite didattiche gratuite alle scuole della regione, oltre a musica gratuita, mostre, visite culturali, audioguide e altre iniziative.
Logistica:
Vitto e alloggio, pocket money, assicurazione medica e mentoring sono coperti dal programma dei Corpi Europei di Solidarietà. Il servizio è di 6 ore di lavoro al giorno, con due giorni consecutivi liberi a settimana e due giorni liberi in più al mese. I volontari avranno un corso di lingua portoghese.

Requisiti:
Il profilo ideale dei candidati rispecchia i seguenti criteri:
- Disponibilità per l’intera durata del progetto
- Residenti in Italia
- Iscritti al portale dei Corpi Europei di Solidarietà (iscrizione gratuita)
- Età compresa tra i 18 e i 23 anni
Come candidarsi:
Inviare una mail a [email protected] con allegati CV e lettera di motivazione, tutto in inglese, specificando il progetto per cui ci si candida nell’oggetto della mail (“Candidatura ESC IN MADEIRAN HERITAGE”) entro il 30 luglio.