VOLONTARIATO IN FRANCIA IN UN ECO-CAMPEGGIO – ANIMALI E ORTO

Initiative et Développement Citoyen è alla ricerca di volontari-e per attività con animali e orto nel loro camping eco-friendly.
Initative Developpement Citoyen (IDC) è una cooperativa fondata nell’aprile 2010 a Lastours, in Francia, con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo sostenibile, la mobilità internazionale, la cittadinanza attiva, la cooperazione reciproca, l’impegno ecologico e la consapevolezza delle diverse culture. La cooperativa gestisce un piccolo campeggio in mezzo alla natura, che si basa sull’eco-turismo, e organizza e ospita anche progetti finanziati da Erasmus+ e dai Corpi Europei di Solidarietà che mirano a fornire opportunità di apprendimento e sviluppo delle competenze per i giovani. IDC organizza diverse attività, eventi e seminari che spaziano da argomenti sull’edilizia ecologica, l’agricoltura, la manutenzione di orti e serre e l’accoglienza di clienti. IDC ha già sviluppato siti Web come www.voluntube.org, www.comngo.org, www.servicevolontaireeuropeen.fr, www.lesjardinierdelamobilite.fr, www.campingdelastours.com e molti altri.
Dove: Gardie – Lastours, Francia
Quando: dal 1 agosto al 31 dicembre
Chi: volontari/e dai 18 ai 30 anni residenti in Italia
Data limite per candidarsi: prima del 16 luglio
Sito dell’organizzazione: http://initiativeetdeveloppementcitoyen.org/
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/Initiativedeveloppementcitoyen/

Attività:
I volontari aiuteranno lo staff della cooperativa principalmente nelle seguenti attività:
- Cura degli animali (2 asini, 1 pony, galline, 3 pecore e 1 maiale): preparazione e distribuzione cibo, pulizia e manutenzione degli spazi
- Manutenzione e logistica: lavori manuali con legno, installazione di tende, eco-building
- Giardinaggio e agricoltura: riabilitazione del suolo e cura delle piante dell’orto.
I volontari parteciperanno alla vita quotidiana del campeggio (pulizia delle aree comuni, delle docce, preparazione pasti).
Vitto e alloggio, pocket money (6 € al giorno) corso di francese, assicurazione medica e mentoring sono coperti dal programma dei Corpi Europei di Solidarietà. Le spese di viaggio sono rimborsate fino a 275 €. I volontari vivranno nel campeggio in un contesto interculturale e rurale, riceveranno il pocket money mensilmente e svolgeranno il loro servizio per massimo 35 ore a settimana, con due giorni consecutivi liberi a settimana e due giorni liberi in più al mese.
Requisiti:
Il profilo ideale dei candidati rispecchia i seguenti criteri:
- Disponibilità per l’intera durata del progetto
- Residenti in Italia
- Iscritti al portale dei Corpi Europei di Solidarietà (iscrizione gratuita)
- Età compresa tra i 18 e i 30 anni
- Forte motivazione, adattabilità e entusiasmo
- Pronti a vivere in un contesto interculturale e rurale
- Livello base di inglese.
Come candidarsi:
Inviare una mail a [email protected] con allegati CV e lettera di motivazione, tutto in inglese, entro il 16 luglio, specificando il progetto per cui ci si candida nell’oggetto della mail (“Candidatura IDC mini farm”).