VOLONTARIATO IN UNA COMUNITA’ ECO-SOSTENIBILE IN UNGHERIA

Projects Szatyor è alla ricerca di volontari per vari progetti sulla sostenibilità ambientale, che avranno luogo in varie comunità eco-sostenibili.
Dove: varie località in Ungheria
Quando: vari periodi e durate: da marzo/aprile o da luglio 2023 per 6, 7 o 12 mesi
Chi: volontari/e residenti in Italia
Data limite per candidarsi: il prima possibile
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/nyimi.oko.kozosseg
Attività:
I volontari aiuteranno lo staff delle comunità principalmente nelle seguenti attività, anche a seconda del progetto per cui si decide di fare domanda:
Progetto Szatyor Association – Etyek:
- Organizzazione di workshop, visite in fattoria, campi per bambini e formazione internazionale
- Attività pratiche di giardinaggio con approccio comunitario e di compostaggio
- Promozione di soluzioni sostenibili per gli abitanti di Etyek, anche per la scuola e l’asilo locale
- Creazione di poster, foto e materiale visivo
- Attività interculturali della comunità
- Eco-edilizia: costruzione di balle di paglia, ristrutturazione di cob e intonacatura
- Cura della Casa della Comunità e contribuire alla sua ristrutturazione
- Giardinaggio e orto
- Riforestazione: piantare e curare alberi secondo i principi della permacultura
- Documentazione: creazione di poster, foto e altro materiale visivo.
Attività facoltative:
- Creare arte ecologica
- Provare giochi e metodi di costruzione della comunità (per lo più basati su CLIPS https://clips.gen-europe.org/)
- Pratiche di consapevolezza di sé e di connessione con la natura
- Danza e yoga
- Cucinare insieme
- Attività all’aperto (giardinaggio, cura degli animali, ecc.)
- Iniziative di comunità locale e di volontariato
- Progetti di eco-architettura, in particolare creando il rifugio “Hideg-hegy”, uno spazio comunitario per l’apprendimento, la guarigione, la cultura e i laboratori – e una yurta!
- Compiti quotidiani dei membri della comunità
- Cucina quotidiana e durante gli eventi
- Raccolta e conserva dei prodotti dell’orto
- Creazione di poster, foto e immagini diverse, creazione di input e mantenimento di piattaforme di social media
Vitto e alloggio, pocket money (6 € al giorno) corso di ungherese, assicurazione medica e mentoring sono coperti dal programma dei Corpi Europei di Solidarietà. Le spese di viaggio sono rimborsate fino a 275 €. I volontari vivranno nel campeggio in un contesto interculturale e rurale, riceveranno il pocket money mensilmente e svolgeranno il loro servizio per massimo 35 ore a settimana, con due giorni consecutivi liberi a settimana e due giorni liberi in più al mese.

Requisiti:
Il profilo ideale dei candidati rispecchia i seguenti criteri:
- Disponibilità per l’intera durata del progetto
- Residenti in Italia
- Iscritti al portale dei Corpi Europei di Solidarietà (iscrizione gratuita)
- Età compresa tra i 18 e i 30 anni
- Forte motivazione, adattabilità e entusiasmo
- Pronti a vivere in un contesto interculturale e rurale
- Livello base di inglese
Come candidarsi:
Inviare una mail a [email protected] con allegato CV in inglese, il prima possibile, specificando il progetto per cui ci si candida nell’oggetto della mail (“Candidatura Ungheria”), e compilare il form disponibile a questo link.