VOLONTARIATO IN SCUOLE ALTERNATIVE IN POLONIA

Active Women Association è alla ricerca di due volontari per due progetti nelle scuole locali. L’associazione opera a livello locale e internazionale dal 2002, ospitando più di 50 volontari e inviandone circa 80 in tutto il mondo. Il suo team ha anni di esperienza nel lavoro con i giovani e una grande passione per il settore.

Dove: Sosnowiec e Silesia, Polonia

Quando: Marzo/Aprile 2023 (11-12 mesi)

Chi: giovani residenti in Italia dai 18 ai 30 anni

Data limite per candidarsi: il prima possibile

Sito dell’organizzazione: http://eks.aktywnekobiety.org.pl/sak/

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/StowarzyszenieAktywneKobiety

Attività:

  • Volontariato nella scuola alternativa: sono alla ricerca di giovani che vogliano sviluppare se stessi ed esplorare il mondo utilizzando l’educazione non formale in scuole alternative in Polonia. L’obiettivo principale è quello di introdurre metodi creativi attivi non formali nell’innovativo asilo democratico, alternativo e forestale.
  • Volontariato nelle scuole per bisogni speciali: Scuole innovative per alunni con ritardo mentale leggero. Metodi applicati: biofeedback, studio di registrazione, musicoterapia, arteterapia, artigianato, ippoterapia, cinofilia, parco polisensoriale. Sono alla ricerca di giovani che vogliano fare volontariato nelle scuole superiori con profilo europeo o con bisogni speciali. L’obiettivo principale è quello di introdurre metodi creativi attivi non formali nelle scuole superiori di Sosnowiec, in Polonia.
  • Compiti generali:
    • Organizzazione delle attività non formali che rafforzano le competenze psicosociali, il benessere e la comunità scolastica degli alunni.
    • Partecipazione alle attività scolastiche e alla vita quotidiana della comunità scolastica.
    • Co-organizzazione di concorsi, rassegne, fiere, mostre, festival, workshop, eventi.
    • Co-organizzazione di gite scolastiche, spedizioni all’aperto.
    • Corsi di lingua con metodi non formali.
    • Organizzazione di attività interculturali basate sulla la propria cultura e le proprie tradizioni.

Vitto e alloggio, pocket money (5 € al giorno) corso di polacco, assicurazione medica e mentoring sono coperti dal programma dei Corpi Europei di Solidarietà. Le spese di viaggio sono rimborsate fino a 275/360 €. I volontari riceveranno il pocket money mensilmente e svolgeranno il loro servizio per massimo 38 ore a settimana (tra cui corsi di lingua, preparazione al lavoro, formazione), con due giorni consecutivi liberi a settimana e due giorni liberi in più al mese.

Requisiti:

Il profilo ideale dei candidati rispecchia i seguenti criteri:

  • Disponibilità per l’intera durata del progetto.
  • Residenti in Italia.
  • Iscritti al portale dei Corpi Europei di Solidarietà (iscrizione gratuita).
  • Età compresa tra i 18 e i 30 anni.
  • Forte motivazione, adattabilità e entusiasmo.
  • Interesse a imparare a diventare terapeuti/educatori/attivisti e aiutare gli altri che vogliono acquisire maggiore fiducia in se stessi e capacità di leadership.
  • Avere capacità artistiche e creative (pittura/disegno, danza, canto, abilità manuali) o essere disposti ad apprenderne di nuove.
  • Comprendere l’importanza della comunicazione non violenta.

Come candidarsi:

Inviare una mail a [email protected] con allegati CV e lettera di motivazione, tutto in inglese, il prima possibile, specificando il progetto per cui ci si candida nell’oggetto della mail (“Candidatura Polonia”) e compilare il modulo a questo link.

I candidati pre-selezionati verranno contattati per un colloquio online.

Share This Post!

CHANGE YOUR LIFE TODAY!