VOLONTARIATO DI 2 MESI IN FRANCIA SULL’ECO-SOSTENIBILITA’

Initiative et Développement Citoyen è alla ricerca di volontari-e per il progetto “Have less, live more”.
La cooperativa gestisce un camping eco-friendly nel sud della Francia e organizza attività di sensibilizzazione all’ambiente per bambini, giovani e adulti di varie culture. Le attività comprendono scambi internazionali, laboratori nelle scuole, workcamps sull’ecoedilizia, corsi di permacultura.
Dove: Lastours, Francia
Quando: 16 marzo – 13 maggio o aprile-giugno per 2 mesi
Chi: volontari/e residenti in Italia
Data limite per candidarsi: il prima possibile
Sito dell’organizzazione: http://initiativeetdeveloppementcitoyen.org/
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/Initiativedeveloppementcitoyen/
Attività:
I volontari aiuteranno lo staff della cooperativa principalmente nelle seguenti attività:
- Eventi e laboratori sulla sostenibilità ambientale nel campeggio e nelle scuole
- Manutenzione e logistica: lavori manuali con legno, installazione di tende, eco-building, cura degli animali
- Economia circolare: cura di un progetto di coltivazione di funghi a partire dai fondi di caffé.
I volontari parteciperanno alla vita quotidiana del campeggio (pulizia delle aree comuni, delle docce, preparazione pasti).
Vitto e alloggio, pocket money (6 € al giorno) corso di francese, assicurazione medica e mentoring sono coperti dal programma dei Corpi Europei di Solidarietà. Le spese di viaggio sono rimborsate fino a 275 €. I volontari vivranno nel campeggio in un contesto interculturale e rurale, riceveranno il pocket money mensilmente e svolgeranno il loro servizio per massimo 35 ore a settimana, con due giorni consecutivi liberi a settimana e due giorni liberi in più al mese.
Più informazioni nell’infopack scaricabile a questo link.
Requisiti:
Il profilo ideale dei candidati rispecchia i seguenti criteri:
- Disponibilità per l’intera durata del progetto
- Residenti in Italia
- Iscritti al portale dei Corpi Europei di Solidarietà (iscrizione gratuita)
- Età compresa tra i 18 e i 30 anni
- Forte motivazione, adattabilità e entusiasmo
- Pronti a vivere in un contesto interculturale e rurale
- Livello base di inglese
Come candidarsi:
Inviare una mail a [email protected] con allegati CV e lettera di motivazione, tutto in inglese, il prima possibile, specificando il progetto per cui ci si candida nell’oggetto della mail (“Candidatura IDC”).
I candidati pre-selezionati verranno contattati per un colloquio online.