VOLONTARIATO CON I GIOVANI IN ESTONIA

La ONG Association of Estonian Open Youth Centers (AEYC) è attualmente alla ricerca di volontari italiani per il progetto dei Corpi Europei di Solidarietà “Open Youth Work” in diversi centri giovanili estoni.
Il progetto mira a promuovere le opportunità e a migliorare la qualità del lavoro giovanile internazionale, a sviluppare il rispetto e la tolleranza, a sostenere la diversità sociale e culturale e a migliorare le competenze per le attività internazionali e multiculturali e la vita sociale tra i giovani, gli operatori giovanili e i membri della comunità.
Dove: Estonia
Quando: febbraio 2023 – febbraio 2024
Chi: 14 volontari/e
Data limite per candidarsi: 25.01.2023
Sito dell’organizzazione: www.ank.ee
Attività:
Durante il servizio di volontariato, il partecipante sarà coinvolto nelle attività quotidiane del centro giovanile e gli saranno offerte opportunità per iniziative e collaborazioni con partner associati nella comunità ospitante. Il partecipante potrà co-creare il proprio percorso di volontariato e contribuire con le proprie idee e competenze.
Le nostre organizzazioni di accoglienza sono alla ricerca di volontari che possano presentare una certa esperienza di lavoro con bambini e giovani o che abbiano una forte motivazione e spirito di iniziativa per contribuire alle attività di animazione giovanile.
Il/la volontario/a assisterà lo staff dell’associazione nelle attività seguenti:
-
- Studio per la realizzazione di podcast. +info
- DJ corsi per giovani. +info
- Opportunità di ampliare le Conoscenza del mondo Erasmus+. +info
- Centro giovanile Põltsamaa Noortekeskus. +info
- Laboratori artistici e creativi. +info
- Centro di educazione giovanile. +info
- Organizzare gite in campagna, escursioni durante le vacanze. Con un festival dei giovani a giugno. +info
- Centro giovanile con skatepark coperto per gli appassionati di sport estremi. +info
- Impresa sociale con grande supporto per le imprese studentesche. +info
- Centro giovanile Kehtna Noortekeskus. +info
- Centri giovanili, potrete scegliere il vostro posto di lavoro in base ai vostri interessi (2 volontari). +info
- Opportunità di realizzare laboratori musicali e artigianali (2 volontari). +info

Supporto:
Vitto e alloggio, corso di estone (inglese opzionale), assicurazione medica e mentoring sono coperti dal programma dei Corpi Europei di Solidarietà. Le spese di viaggio sono rimborsate fino a 275 €. Il/la volontario/a riceve inoltre un pocket money mensile di 4 € al giorno, 6€ di indennità di vitto al giorno alloggio, e svolge il suo servizio per massimo 35 ore a settimana, con due giorni consecutivi liberi a settimana e due giorni liberi in più al mese.

Requisiti:
Il profilo ideale dei candidati rispecchia i seguenti criteri:
- Residenti in Italia;
- Iscritti al portale dei Corpi Europei di Solidarietà (iscrizione gratuita);
- Età compresa tra i 18 e i 30 anni;
- Non aver già partecipato a un progetto di lungo termine (più di 2 mesi) del Servizio Volontario Europeo o dei Corpi Europei di Solidarietà
- Capacità di comunicare in inglese;
- Disponibilità per l’intera durata del progetto;
- Grande interesse per i contenuti del progetto e vera motivazione per l’esperienza;
- Responsabilità, affidabilità, flessibilità, adattabilità, apertura mentale, positività e proattività;
- In grado di sostenere e stimolare diversi tipi di attività ricreative, dalle attività al chiuso a quelle all’aperto;
- Competenze nell’espressione artistica e/o esperienza in campo sportivo o musicale sono molto apprezzate.
Come candidarsi
Inviare una mail a [email protected], indicando come oggetto della mail “Candidatura in Estonia” e allegando CV in inglese e lettera di motivazione, il prima possibile, e compilate il modulo a questo link.