VOLONTARIATO PER 6 MESI IN LITUANIA CON BAMBINI IPOVEDENTI.

Il Centro educativo lituano per ciechi e ipovedenti è una scuola pubblica orgogliosa di fornire un’istruzione di qualità ai bambini bisognosi. Il centro lavora insieme per promuovere l’apertura, la creatività, la comunità e la responsabilità.
Lo scopo principale del Lithuanian Blind and Visually Impaired Education Center è una scuola speciale di tipo ginnasiale per studenti con disabilità complesse, la cui combinazione è la disabilità visiva o la sordocecità, per non vedenti, ipovedenti e sordo-ciechi.
Grazie all’ambiente e alle condizioni adatte all’apprendimento e alla vita dei bambini ciechi e ipovedenti, è un’istituzione educativa speciale unica nella regione baltica.
Dove: Vilnius, Lituania
Quando: 02/01/2024 – 30/06/2024
Durata: 6 mesi
Chi: 1 volontario/i di età compresa tra i 18 e i 30 anni, con residenza italiana
Scadenza per candidarsi: il prima possibile!
Organizzazione ospitante: Centro lituano di educazione per ciechi e ipovedenti
Media dell’associazione: sito web e Facebook
Attività:
- Nel reparto Palestra, assisterete all’educazione prescolare, all’educazione elementare, all’educazione elementare individualizzata e all’educazione secondaria accreditata, allo sviluppo delle abilità sociali e ai programmi di educazione non formale.
- Nel Dipartimento di consulenza per bambini ipovedenti, fornirete assistenza educativa alle scuole di istruzione generale in cui studiano gli studenti ipovedenti.
Supporto:
Vitto e alloggio, assicurazione medica, corsi di lingua e tutoraggio sono coperti dal programma del Corpo europeo di solidarietà. Le spese di viaggio sono rimborsate in base alla distanza in termini di chilometri. Inoltre, i volontari riceveranno regolari sessioni di riflessione, fondamentali per la loro crescita personale. Queste sessioni forniscono un ambiente sicuro e di supporto per condividere le proprie esperienze, imparare gli uni dagli altri e crescere sia personalmente che professionalmente.
Conoscerete i principi dell’insegnamento a uno studente non vedente e ipovedente, sperimentando la vita dei non vedenti attraverso la pratica e ampliando gli orizzonti sull’inclusione e la diversità in uno spazio di creatività e crescita personale.

Requisiti:
Il profilo ideale del candidato rispecchia i seguenti criteri:
- Giovane di 18-30 anni
- Avere residenza in Italia
- Capacità di comunicare bene in inglese
- Creativo, responsabile ed empatico
Come candidarsi:
1) Inviare una e-mail a [email protected], indicando come oggetto “Volontariato in Lituania con bambini ipovedenti” e allegate un CV in inglese e una lettera di motivazione il prima possibile!