VOLONTARIATO IN UNGHERIA IN UN RIFUGIO PER ANIMALI

Mindenegyüttmegy Association è una comunità rurale di persone che promuove un mondo sostenibile attraverso la produzione di cibo biologico, l’eco-architettura, il dialogo tra il rurale e l’urbano, un festival e spazi comunitari.

Dove: Pécsely, Ungheria

Quando: da marzo a ottobre (6 o 8 mesi)

Chi: volontari/e dai 18 ai 30 anni residenti in Italia

Data limite per candidarsi: il prima possibile

Sito dell’organizzazione: https://www.szatyorgoesabroad.org/

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/szatyorbolt

Attività:

I volontari aiuteranno lo staff della cooperativa principalmente nelle seguenti attività:

  • Attività all’aperto (giardinaggio, cura degli animali, ecc.)
  • Pianificare iniziative di comunità locale e di volontariato
  • Partecipare a progetti di eco-architettura, in particolare creando il rifugio “Hideg-hegy”, uno spazio comunitario per l’apprendimento, la guarigione, la cultura e i laboratori
  • Partecipare a campi ed eventi ecologici organizzati dalla comunità
  • Cooperare nei compiti quotidiani dei membri della comunità – compiti che fanno parte della vita in questo ambiente (ad esempio, sperimentare i compiti quotidiani vivendo in una yurta o costruendone una)
  • Cucinare durante gli eventi e cucinare insieme ogni giorno
  • Raccogliere e conservare i prodotti dell’orto
  • Creazione di poster, foto e immagini diverse, creazione di input e manutenzione di piattaforme di social media.

Vitto e alloggio, pocket money (150 al mese) corso di ungherese, assicurazione medica e mentoring sono coperti dal programma dei Corpi Europei di Solidarietà. Le spese di viaggio sono rimborsate fino a 275 €. Il loro servizio per massimo 30 ore a settimana (a volte sono inclusi i fine settimana), con due giorni consecutivi liberi a settimana e due giorni liberi in più al mese.

Requisiti:

Il profilo ideale dei candidati rispecchia i seguenti criteri:

  • Disponibilità per l’intera durata del progetto
  • Residenti in Italia
  • Iscritti al portale dei Corpi Europei di Solidarietà (iscrizione gratuita)
  • Età compresa tra i 18 e i 30 anni
  • Forte motivazione, adattabilità e entusiasmo
  • Essere parte di una comunità in crescita di giovani
  • Piacere di lavorare in un giardino, con gli alberi e con gli animali
  • Vogliono imparare a organizzare un grande eco-festival

Come candidarsi:

1) Inviare una mail a [email protected] con allegati CV e lettera di motivazione, tutto in inglese, specificando il progetto per cui ci si candida nell’oggetto della mail (“Candidatura Life-supporting Shelter”).

2) Compilare il questionario a questo link

Share This Post!

CHANGE YOUR LIFE TODAY!