Persone che ogni giorno salvano vite
Abbiamo inviato Giulia in Spagna come volontaria dei Corpi Europei di Solidarietà presso la Fundaciòn Santuario Gaia, che ospita animali salvati dall’industria animale.
Questa è la sua testimonianza!

A novembre sono partita per passare due mesi presso l’associazione “Fundación Santuario Gaia”, in Catalogna, dove ho svolto il mio primo volontariato con il Corpo Europeo di Solidarietà. L’associazione si occupa di salvare e recuperare animali abbandonati, torturati e destinati all’industria della carne. Si tratta spesso di animali in pessime condizioni che qui trovano un luogo dove vivere finalmente sereni e liberi.

Noi volontari ci occupiamo di dargli da mangiare, pulire gli spazi dove vivono e, la parte più bella, fargli compagnia! Alcuni infatti sono soli, specie i più piccoli, o hanno problemi di mobilità dovuti allo sfruttamento.

Sono arrivata qui con l’idea che sarei andata d’accordo con ogni singolo animale. Ma la verità è che ognuno di loro ha un carattere diverso e con alcuni sviluppi dei rapporti molto speciali, come ad esempio con Jimena, un’oca con problemi alle zampe e che quindi non può camminare. Adora stare in braccio e quando le parli ti risponde, a suo modo!



Questa esperienza mi ha aiutato a capire l’impatto che l’uomo ha sul nostro pianeta e nello specifico sugli animali. Porto a casa con me dei ricordi stupendi di questo luogo, delle persone che ogni giorno salvano vite e delle sue centinaia di abitanti animali.
