Volontariato in Francia: Opportunità con IDC
4 opportunità uniche tra agricoltura sostenibile, educazione e scambio interculturale
IDC (Initiative et Développement Citoyen), cooperativa attiva nel sud della Francia, cerca giovani tra i 18 e i 30 anni per 4 progetti ESC (Corpo Europeo di Solidarietà) nei settori della sostenibilità ambientale, mobilità internazionale e educazione non formale.
Coltivazione di Funghi ed Economia Circolare
Due progetti ESC in Francia – Scopri il tuo periodo ideale
1. Impara a Coltivare Funghi – Progetto lungo a Carcassonne
Luogo: Carcassonne, Francia
Date: 2 settembre 2025 – 31 luglio 2026 (11 mesi)
Un’esperienza immersiva nella coltivazione sostenibile di funghi ostrica, in una città ricca di storia e cultura.
Attività principali:
-
Raccolta di fondi di caffè dai bar (in bicicletta) e loro riutilizzo per coltivare funghi
-
Monitoraggio crescita, raccolta e vendita dei funghi al mercato locale
-
Uso dei residui per lombricoltura e produzione di terriccio fertile
-
Coinvolgimento in eventi e laboratori sulla sostenibilità
Profilo ideale:
-
Interesse per agricoltura urbana e circolare
-
Curiosità, spirito d’osservazione e creatività
-
Conoscenza del francese preferibile
Condizioni offerte:
-
Alloggio in centro città in camere condivise
-
Spese coperte (vitto, trasporti, pocket money)
-
Formazione su coltivazione, sostenibilità e comunicazione
Come candidarsi:
[Leggi l’INFOPACK e candidati seguendo le istruzioni a fondo pagina]
2. Farm Life – Vita rurale e coltivazione di funghi
Luogo: Gardie (vicino Carcassonne)
Date:
-
Periodo 1: 3 settembre – 31 ottobre 2025
-
Periodo 2: 15 ottobre – 13 dicembre 2025
Vuoi vivere per due mesi in campagna, a contatto con la natura? Questo progetto fa per te.
Attività principali:
-
Coltivazione di funghi ostrica da fondi di caffè
-
Cura di animali da fattoria e compost di lombrichi
-
Supporto a mercati locali, eventi e attività sostenibili
-
Creazione di contenuti digitali per social media e sito web
Profilo ideale:
-
Amore per la vita rurale e attività manuali
-
Spirito di iniziativa e adattabilità
-
Interesse per agricoltura, animali e comunicazione digitale
Come candidarsi:
[Scopri i dettagli nell’INFOPACK e candidati seguendo le istruzioni a fondo pagina]
Educazione e Scambi Interculturali in Licei Francesi
Due progetti ESC con focus su mobilità giovanile, educazione non formale e comunicazione
3. Volontariato nella scuola superiore LEAP Lestonnac
Luogo: Beaumont-de-Lomagne, Francia
Date: 1 ottobre 2025 – 28 giugno 2026 (9 mesi)
Entra nel cuore di una comunità scolastica rurale e supporta attività educative interculturali.
Attività principali:
-
Interazione quotidiana con studenti (pause, pasti, attività serali)
-
Progetti su scambio culturale ed educazione non formale
-
Supporto al tirocinio Erasmus+ in Spagna
Profilo ideale:
-
Madrelingua spagnolo o forte interesse per lo scambio interculturale
-
Comunicativo, adattabile e creativo
-
Motivazione per il lavoro educativo e relazionale
Come candidarsi:
[Leggi l’INFOPACK e candidati seguendo le istruzioni a fondo pagina]
4. Mobilità internazionale e comunicazione in un liceo professionale
Luogo: Souilhanels, Francia (a 5 km da Castelnaudary)
Date: Settembre 2025 – Luglio 2026 (10 mesi)
Un progetto completo tra educazione, eventi culturali e gestione della comunicazione digitale.
Attività principali:
-
Supporto educativo scolastico e non formale
-
Progetti Erasmus+, scambi culturali e laboratori linguistici
-
Comunicazione digitale (social, sito web, radio scolastica)
-
Organizzazione di eventi interculturali
Profilo ideale:
-
Giovani curiosi, motivati, organizzati e flessibili
-
Interesse per comunicazione, educazione e mobilità internazionale
-
Base di francese consigliata
Come candidarsi:
[Scopri l’INFOPACK e candidati seguendo le istruzioni a fondo pagina]
Requisiti Generali per Tutti i Progetti
-
Età: 18–30 anni
-
Cittadinanza o residenza in Italia
-
Motivazione per le tematiche del progetto scelto
-
Disponibilità per tutta la durata del progetto
Cosa è incluso
-
Alloggio, vitto e trasporti locali coperti
-
Rimborso viaggio secondo le regole ESC
-
Pocket money mensile
-
Formazione linguistica e attività formative ESC
-
Supporto continuo da parte dello staff IDC
Come candidarsi
-
Leggi attentamente l’INFOPACK di ciascun progetto
-
Invia CV con foto + lettera motivazionale in inglese a:
[email protected]
Oggetto: Candidatura Volontariato in Francia con IDC – [NOME PROGETTO] -
Completa la candidatura anche sul Portale Europeo ESC
Contatti IDC
Initiative et Développement Citoyen
11600 Lastours, Francia
Tel: +33 618 944 127 / +33 608 716 785
Email progetti: [email protected]
Email generale: [email protected]