VOLONTARIATO ESC DI GRUPPO PER FESTIVAL LOCALI

L’Associazione Kora è attualmente alla ricerca di 16 volontari che affiancheranno i membri dello staff in diversi eventi locali, tra cui il “Festival dei tramonti” con cene interculturali ed eventi di arti sceniche, e attività con i bambini su culture e ambiente.

I team di volontari possono includere anche partecipanti italiani, ex partecipanti allo SVE/ESC a breve e lungo termine.

Dove: Passignano sul Trasimeno, Italia

Quando: 10 giugno – 1° agosto 2024

Chi: volontari di età compresa tra i 18 e i 30 anni residenti negli Stati membri dell’UE, Italia inclusa, Ucraina e Georgia. Le candidature provenienti da altri Paesi non saranno prese in considerazione

Organizzazione ospitante: WebsiteFacebook page

Altri link: Festival dei TramontiPalio delle Barche

Scadenza delle candidature: il prima possibile

L’Associazione Kora è stata fondata nell’agosto 2015 per promuovere la consapevolezza ambientale, interculturale e sociale attraverso progetti per i giovani. Kora coordina progetti di educazione non formale con Erasmus + e con il Corpo Europeo di Solidarietà, come corsi di formazione, scambi giovanili e progetti di volontariato su vari temi in Europa, Sud-Est Asiatico e America Latina.
Ha sede nell’azienda agricola La Buona Terra, la prima fattoria didattica in Italia, con oltre 30 anni di esperienza nel lavoro con bambini, giovani e adulti di tutte le età. La Buona Terra produce olio d’oliva biologico, oli essenziali di varie erbe aromatiche e offre educazione ambientale per gruppi di tutte le età.

I volontari supporteranno i membri dello staff nei seguenti compiti:

  • Mediazione linguistica e culturale tra i volontari europei e la comunità locale
  • Sessioni di educazione non formale di lingua italiana per i volontari europei (una volta a settimana)
  • Organizzazione, logistica e animazione interculturale di eventi locali finalizzati alla promozione dei prodotti alimentari locali.
  • Cucinare degustazioni interculturali
  • Conduzione di laboratori di danze tradizionali
  • Condurre laboratori di educazione non formale sulle tradizioni interculturali, sulla sostenibilità ambientale e sulla consapevolezza alimentare.
  • Comunicazione: foto e video, gestione dei social media.

Supporto:

Vitto e alloggio saranno coperti dalla Commissione Europea; i volontari avranno un’assicurazione sanitaria e un pocket money (6 euro al giorno). Le spese di viaggio saranno rimborsate fino a un importo fisso (20 € da 10 a 99 km di distanza, 180 € da 100 a 499 km, 275 € da 500 km a 1999 km, 360 € se superiore. Il budget è più alto per i viaggi che non prevedono voli). I volontari saranno alloggiati in grandi tende nella fattoria La Buona Terra.

I volontari lavoreranno 35 ore a settimana con due giorni liberi consecutivi a settimana (non sempre sabato e domenica) e 3 giorni extra di vacanza. Queste ore comprendono 1 ora di incontro con il coordinatore delle attività, che affianca i volontari nei loro compiti, e 1 ora di incontro con il tutor, che valuta il progetto, la soddisfazione e il processo di apprendimento dei volontari.

Criteri:

  • Disponibilità per l’intera durata del progetto
  • 18-30 anni
  • Residenti in Stati membri dell’UE, Italia inclusa, Ucraina e Georgia
  • Disponibilità a vivere in un contesto interculturale in un’area rurale, dove la città più vicina con servizi è a 20 minuti a piedi
  • Buona gestione del tempo, flessibilità, pazienza, apertura mentale, lavoro di squadra. È la prima volta che Kora collabora all’organizzazione di questi eventi, quindi diversi aspetti dovranno essere definiti in corso d’opera, e i volontari con queste attitudini e capacità rappresenteranno sicuramente un plus
  • Livello base di inglese
  • Precedenti esperienze di formazione e di volontariato/lavoro nelle attività descritte sono gradite ma non necessarie.
  • La patente di guida è gradita ma non necessaria.
  • Si prega di notare che le principali priorità di Kora e La Buona Terra sono la condivisione della vita in un contesto rurale interculturale, il lavoro responsabile e un comportamento maturo. Pur accogliendo a braccia aperte qualsiasi tipo di diversità e sostenendo attivamente la crescita personale di ognuno, non siamo il contesto adatto per la pigrizia, l’atteggiamento immaturo o le cerimonie spirituali.

Come candidarsi:

  1. Compilare il modulo online sottostante
  2. Inviare il proprio CV con foto a [email protected], scrivendo “Candidatura per Festivals Team” nell’oggetto della mail.

Il termine ultimo per candidarsi è il prima possibile. I candidati preselezionati saranno contattati per un colloquio online.

Informazioni e domande: [email protected]

Share This Post!

CHANGE YOUR LIFE TODAY!