VOLONTARIATO IN POLONIA NELL’INTEGRAZIONE CULTURALE

Fundacja Rozwoju Społeczeństwa Przedsiębiorczego cerca un/a volontario/a di età compresa tra i 18 e i 30 anni per partecipare ad un progetto di volontariato ESC nell’ambito del progetto “Culture – a way to integration” organizzato da GOK Miedźna nella regione della Slesia in Polonia.
Dove: Wola, Slesia, Polonia
Quando: dal 7 gennaio 2021 al 7 novembre 2021
Chi: 1 volontario/a
Data limite per candidarsi: 1 novembre
Sito dell’organizzazione: https://volo.frsp.eu/en/evs/
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/fundacjarsp/
Attività:
Il/la volontario/a assisterà lo staff dell’associazione nelle attività seguenti:
- Attività per bambini (laboratori, campo estivo, corsi di lingua..)
- Attività per i giovani (creazione di un punto per il volontariato e l’imprenditoria; laboratori fotografici, di danza e musicali; corsi di lingua)
- Attività per gli anziani (giochi da tavolo, corsi di lingua per anziani, attività informatiche, organizzazione di incontri per lo scambio di competenze tra giovani e anziani…)
- Aiuto nell’organizzazione o nell’autorizzazione di idee per eventi speciali, eventi culturali (eventi culturali come il Festival della Vendemmia, il Festival del Folclore, la Rassegna dei Teatri per bambini e ragazzi, la Serata Slesiana, ecc…)
- Aiuto nel lavoro d’ufficio
- Promozione del Corpo Europeo di Solidarietà e dei programmi Erasmus+
Supporto:
Vitto e alloggio, corso di polacco, assicurazione medica e mentoring sono coperti dal programma dei Corpi Europei di Solidarietà. Le spese di viaggio sono rimborsate fino a 275 €. Il volontario riceve un pocket money mensile di 120 € e 100 € per le spese alimentari ogni mese, e svolge il suo servizio per massimo 35 ore a settimana, con due giorni consecutivi liberi a settimana e due giorni liberi in più al mese.
Requisiti:
Il profilo ideale dei candidati rispecchia i seguenti criteri:
- Residenti in Italia
- Iscritti al portale dei Corpi Europei di Solidarietà (iscrizione gratuita)
- Età compresa tra i 18 e i 30 anni
- Livello base di inglese
- Disponibilità per l’intera durata del progetto
- Grande interesse per i contenuti del progetto e vera motivazione per l’esperienza
- Disponibilità a vivere e lavorare in un villaggio
- Interesse a lavorare con bambini, giovani e anziani
- Interesse per la realizzazione di attività imprenditoriali
- Disponibilità a conoscere la cultura e le tradizioni della Slesia e della Polonia
- Iniziativa e creatività
- Precedenti esperienze in varie attività culturali e sociali saranno benvenute ma non obbligatorie.
Come candidarsi
Inviare CV, lettera e questo modulo compilato di presentazione in inglese a [email protected] entro il 1 novembre. Specificare il progetto per cui ci si candida nell’oggetto della mail (“Candidatura per Polonia nell’integrazione culturale”).