Associazione Kora è attualmente alla ricerca di volontari italiani per un progetto di 2 mesi che coinvolgerà 16 volontari europei dei Corpi Europei di Solidarietà. Si terrà a Norcia, Umbria, una delle città più colpite dal terremoto del 2016.
Il progetto è la continuazione di un progetto SVE (Servizio Volontario Europeo) che Associazione Kora ha coordinato a Norcia in agosto / settembre 2017, a luglio/settembre 2018 e a febbraio/aprile 2019 (maggiori informazioni alla pagina Facebook https://www.facebook.com/Europe4norcia/).
Dove: Norcia, Umbria
Quando: 15 Luglio – 18 Settembre 2019 (sono possibili periodi più brevi, di minimo 3 settimane, all’interno di questo periodo)
Chi: volontari italiani di 18-30 anni
Data limite per candidarsi: 23 giugno 2019
Sito dell’Associazione: https://associazionekora.it
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/associazionekora
Pagina Facebook del progetto: https://www.facebook.com/Europe4norcia/
I volontari aiuteranno il progetto comportandosi da mediatori culturali tra i volontari europei e la comunità locale. In particolare i volontari italiani aiuteranno i volontari europei in 3 tipi di attività:
- Traduzioni dall’italiano all’inglese e se possibile altre lingue (tedesco, francese, spagnolo, portoghese…) e viceversa
- Mediazione linguistica e organizzativa con i vari referenti locali delle attività dei volontari: organizzazione di festival estivi; attività con bambini, giovani, anziani e disabili (attività all’aria aperta, laboratori artistici, sport, tornei di carte, uscite); organizzazione di serate interculturali; info-point per persone del posto e turisti sulle opportunità europee e sugli eventi locali
- Mediazione culturale e integrazione tra i volontari e la comunità locale
- Corsi di italiano per i volontari europei (2 sessioni a settimana da un’ora e mezza; si suggeriranno anche metodi non formali come giochi, attività, creazione di sketch, gite, visite…)
I volontari saranno ospitati in container della Protezione Civile; condivideranno stanze da 3/4 persone e mangeranno insieme. Vitto e alloggio sono coperti dal progetto.


Subito prima del progetto i mediatori parteciperanno a un corso di formazione sulla leadership e la gestione di gruppi in progetti internazionali. Il corso si terrà a Norcia il 12 e 13 luglio 2019.
Il profilo ideale dei candidati rispecchia i seguenti criteri:
- Ragazzi/e di età compresa tra i 18 e i 30 anni
- Disponibili per periodi di almeno 3 settimane all’interno della durata del progetto (15 Luglio – 18 settembre 2019); la priorità andrà a chi darà disponibilità per l’intero periodo
- Disponibili a fare una formazione di due giorni subito prima dell’inizio del progetto (12-13 luglio)
- Responsabili
- Intraprendenti
- Buon livello di inglese; altre lingue sono ben accette (tedesco, francese, spagnolo, portoghese…)
- Pronti a vivere in un contesto interculturale
- Consapevoli del fatto che il progetto sarà molto seguito dalla popolazione locale e dai media, quindi a loro agio nell’apparire in foto e video, anche di TV e giornali
Per candidarsi, compilare il questionario disponibile cliccando qui e inviare CV con foto a [email protected] entro il 23 giugno 2019.
Video del progetto realizzato a agosto/settembre 2017:
Testimonianze dei mediatori precedenti:
Video del Sole 24 Ore:
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.